La presente informativa, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) indica le modalità con cui la il Patronato ACLI tratta i dati personali. Nel rispetto della citata normativa e di diritti e obblighi conseguenti, La informiamo:
1. Titolare del trattamento – Patronato ACLI in persona del legale rappresentante pro tempore, con Sede in Roma, Via G. Marcora nn°18-20 e-mail: presidenza@patronato.acli.it telefono: 065840426, sito web: www.patronato.acli.it
2. Responsabile per la protezione dei dati – Il dato di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati è la seguente e-mail: dpo@patronato.acli.it
3. Fonte dei dati personali – I Dati Personali sono stati implementati nel form di contatto da Facebook. I dati vengono trattati nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dalla citata normativa, tutelando la riservatezza e i diritti degli interessati.
4. Tipologia di dati trattati – nome e cognome, e-mail, numero di telefono, provincia
5. Finalità del trattamento – I Dati Personali sono raccolti allo scopo di svolgere ogni operazione connessa al trattamento per le seguenti finalità, compresa ogni attività ad esse prodromica, successiva o connessa, come sotto esemplificate ed in ogni caso ciascuna in quanto pertinente al caso:
A) trattamento di Dati Personali, svolto per consentire il contatto telefonico con l’utenza, previa richiesta di quest’ultima, per il tramite della compilazione del form. L’invio del form equivale alla richiesta di essere contattati
6. Base giuridica del trattamento dei dati – Per la finalità indicata, la base giuridica è il consenso prestato ad essere contattati da parte di persone autorizzate dal titolare del trattamento.
7. Modalità del trattamento e conservazione dei dati personali – Il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse del Titolare del trattamento e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza nel rispetto della normativa vigente. Il Titolare si impegna a custodire e controllare i Dati Personali adottando le adeguate misure tecniche e organizzative necessarie per contrastare i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità per cui sono stati raccolti. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione, i Dati Personali raccolti a seguito dell’invio del modulo di contatto, saranno conservati fino alla conclusione della campagna promozionale e per un periodo successivo di 30 gg per verifiche, dopo di che saranno cancellati.
8. Categorie particolari di dati personali – Il Titolare del trattamento non tratta categorie particolari di Dati, così come definiti dall’art. 9, par. 1, Regolamento (UE) 2016/679.
9. Destinatari – I Dati Personali saranno raccolti e trattati da personale autorizzato dal Titolare del trattamento.
10. Trasferimento dei dati all’estero – I Dati Personali non saranno trasferiti a Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo o a organizzazioni internazionali.
11. Diritti dell’interessato – I diritti dell’interessato sono previsti dagli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679 tra i quali quelli di:
- Chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali (art. 15).
- Accedere in ogni momento ai dati che La riguardano (art. 15).
- Ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione (art. 15).
- Ottenere la rettifica l’aggiornamento, l’integrazione, (art. 16) o, nel caso i dati siano trattati in violazione di legge oppure incompleti o errati, la cancellazione dei dati o il blocco (art. 17)
- Ottenere la limitazione del trattamento (art. 18).
- Ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20).
- Opporsi al trattamento dei propri dati in qualsiasi momento per motivi legittimi (art. 21).
- Opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22).
- I predetti diritti potranno essere esercitati in ogni momento scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo postale ove ha sede o agli indirizzi e-mail come indicati ai punti 1 e 2. Si ricorda che in qualsiasi momento è possibile revocare il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul Consenso prestato prima della revoca (art. 7).
L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. Per l’Italia tale autorità è il “Garante per la protezione dei dati personali”, istituito dalla legge 31 dicembre 1996, n. 675 (http://www.garanteprivacy.it/) (art. 77).