Gentile Utente,

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) esclusivamente per quanto riguarda il trattamento dei dati inseriti dagli Utenti per il tramite dei web form nel sito web suindicato.

Titolare del trattamento: Patronato ACLI, in persona del legale rappresentante p.t.

Dati contatto: Via G. Marcora nn. 18/20 00153 – Roma, e-mail: presidenza@patronato.acli.it; e-mail DPO: dpo@patronato.acli.it;

Finalità del trattamento: Attività di prima informazione e consulenza in materia di: previdenza e assistenza sociale,  diritto  del lavoro, sanità, diritto di famiglia,  legislazione fiscale,  welfare, infortuni e malattie professionali; Iscrizione anagrafica: trattamento di Dati Personali, svolto per consentire la creazione di un profilo, di una utenza o di una scheda di contatto inerenti all’Interessato e finalizzati alla gestione delle richieste di prodotti, servizi o informazioni e al mantenimento dei dati con funzione di backup; Documentazione e ricerca storica – statistica – archivistica: trattamento di Dati Personali, svolto per consentire la realizzazione di indagini socio-economiche e la produzione di ricerche finalizzate alla formazione di report contenenti Dati per finalità di documentazione storica o statistica (es. documentazione delle attività svolte ad un dato periodo) o archivistica; Pubblicità-Promozione: utilizzo di Dati Personali e di recapiti, sia con modalità di comunicazione tradizionali che elettroniche (es. newsletter, sms, posta, contatti telefonici, contatti social) svolto per: 1) il compimento di ricerche e analisi di mercato e di gradimento e l’invio di materiale pubblicitario, l’inoltro di comunicazioni informative e promozionali circa le attività ed i servizi promossi dal Titolare a qualsiasi livello territoriale; 2) comunicazioni divulgative, conoscitive, editoriali e promozionali circa le attività del Titolare o di soggetti promossi o partecipati da quest’ultimo; Pubblicità per conto terzi: trattamento di Dati Personali e di recapiti, con le modalità e per le operazioni di cui al punto precedente, relativo ad attività, prodotti, servizi o iniziative di soggetti convenzionati con / promossi o partecipati dal  Titolare;

Modalità e principi del trattamento: I Dati Personali vengono liberamente forniti dall’Interessato. Il trattamento avverrà tramite strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto delle norme tempo per tempo vigenti e dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, completezza e non eccedenza, pertinenza, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza. Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza tecniche ed organizzative volte a preservare l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei Dati trattati. Per le finalità individuate, i Dati forniti potranno essere conosciuti e trattati dal Titolare, dai responsabili e dalle persone autorizzate al trattamento. È previsto che il personale afferente al Titolare sia previamente incaricato al/i trattamento/i, e abbia idonea formazione in materia. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.

Necessità della raccolta dei Dati: La raccolta ed il trattamento dei Dati personali sono necessari per ricevere consulenza con riferimento ai quesiti inseriti dagli Utenti nei web form. Qualora l’Interessato non fornisca i Dati richiesti il Titolare sarà impossibilitato a perseguire finalità di seguito indicate; tra esse vengono fatte salve le finalità promozionali, il mancato conferimento dei Dati per le quali non incide sui trattamenti per altre finalità.

Base giuridica: 1) la necessità di dare esecuzione a un rapporto contrattuale di cui l’interessato è parte, oppure attività precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; 2) il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi; 3) il consenso al trattamento dei propri Dati Personali espresso dall’interessato;

Categorie di destinatari: 1) soggetti verso i quali la comunicazione sia obbligatoria per legge sia in generale (es. Forze dell’ordine, Autorità giudiziaria) -tali soggetti tratteranno i Dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento-; 2) Persone fisiche o giuridiche, ovvero consulenti e liberi professionisti in forma singola o associata, di cui il Titolare si avvalga ad esempio per i seguenti servizi: risorse IT per elaborazione Dati, acquisto, installazione, configurazione e/o gestione sistemi informatici e applicativi, servizi cloud, reti e sicurezza, backup e recovery; copia, stampa, fascicolazione, imbustamento, spedizione e/o trasmissione e/o trasporto, smistamento, archiviazione, protocollazione;

Luogo di trattamento dei Dati raccolti e Trasferimento all’estero: Il trattamento e la conservazione in archivi cartacei, informatici e telematici potranno avvenire presso le sedi operative del Titolare o in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. I Dati trattati con l’ausilio di piattaforme, spazi virtuali o applicativi sviluppati ad esempio da fornitori operanti su scala internazionale (es. Google, Microsoft, Dropbox) o di fornitori operanti comunque al di fuori della Repubblica italiana, potranno essere conservati anche presso le sedi di questi ultimi, anche al di fuori del territorio dell’Unione Europea. Laddove risultasse necessario o opportuno il trasferimento dei Dati a soggetti localizzati presso un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale, tali trasferimenti saranno effettuati: 1) Nel rispetto delle decisioni di adeguatezza; 2) Nel rispetto delle garanzie adeguate applicabili; 3) Nel rispetto delle Norme Vincolanti d’impresa se presenti.

Periodo di conservazione: I Dati personali saranno conservati fino a che necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti. In particolare, a parte le finalità per le quali sia attualmente previsto un periodo specifico di trattamento e/o conservazione (es. 24 mesi per marketing), per le altre finalità il tempo massimo di conservazione è individuato con i seguenti criteri: 1) Termine del rapporto precontrattuale o contrattuale, salvo il periodo successivo nel quale sono ipotizzabili effetti / obblighi / adempimenti che presuppongono la corretta conservazione dei Dati (es. tempo di prescrizione per finalità di tutela legale); 2) Termine del periodo entro il quale può risultare necessario l’adempimento da parte del Titolare ad un obbligo legale; 3) Termine del periodo entro il quale il Titolare può perseguire un proprio interesse legittimo (es. prevenzione frodi).

Diritti: Nella qualità di Interessato, sono garantiti all’Utente del Sito tutti i diritti specificati all’art. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione a mezzo posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati tra i dati di contatto.

Per tutto quanto qui non indicato si rimanda all’informativa estesa sul sito web www.patronato.acli.it