Benefici pensionistici per madri lavoratrici

patronato acliSpesso ci si può dimenticare o non si ha una completa conoscenza di tutte le normative previdenziali in vigore, qui faremo chiarezza su due agevolazioni alternative tra loro per le lavoratrici madri:  

1) Andare in pensione prima. L’anticipo è di 4 mesi per ogni figlio, fino a un massimo di 12 mesi. Quindi, se hai 3 figli, potresti andare in pensione di vecchiaia a 66 anni invece che a 67, oppure a 63 anni invece che a 64 per la pensione anticipata.  

2) Avere una pensione più elevata. Puoi ottenere l’applicazione di un coefficiente di trasformazione più alto, sempre in base al numero dei figli, che ti permetterebbe di ricevere un importo di pensione maggiore.  

 

Cos’è il coefficiente di trasformazione 

Il coefficiente di trasformazione è un parametro utilizzato per calcolare l’importo della pensione nel sistema contributivo. Esso tiene conto dell’età al momento del pensionamento e dell’aspettativa di vita media. Un coefficiente più alto implica un importo di pensione più elevato, poiché aumenta il valore annuo della pensione calcolato sui contributi versati. Questo coefficiente varia in base all’anno di nascita e al momento esatto in cui si accede alla pensione.  

 

A chi spetta 

Per usufruire di queste agevolazioni, devi appartenere al sistema contributivo. Sei nel sistema contributivo se hai iniziato a lavorare e a versare contributi dopo il 31 dicembre 1995. Tuttavia, in alcuni casi specifici e con determinati requisiti, è possibile optare per il sistema contributivo e quindi beneficiare delle agevolazioni sopra descritte.  

 

Consulenza personalizzata 

Le opzioni per andare in pensione possono variare e devono essere considerate con attenzione. Presso i nostri sportelli, è possibile verificare i requisiti necessari, presentare la tua domanda di pensione in via telematica all’Inps e ottenere informazioni utili su altre opzioni disponibili.  

Per una consulenza personalizzata Trova la sede più vicina o Prenota un appuntamento al Patronato Acli.  

 

Tiziana Teresi