Le vie d’uscita 2025 con la pensione anticipata: i requisiti 

Quando potrai andare in pensione anticipata rispetto alla pensione di vecchiaia? Ecco una tabella sintetica delle possibili uscite. Per scegliere quella possibile è necessario avere conoscenza della propria posizione assicurativa che può essere richiesta tramite gli Operatori del Patronato ACLI.  Se per la pensione di vecchiaia i requisiti sono quelli che tutti conoscono, l’età anagrafica …

Le vie d’uscita 2025 con la pensione anticipata: i sistemi di calcolo.

La possibilità di pensionamento anticipato richiede la conoscenza della propria posizione assicurativa ed ogni lavoratore ha la propria storia personale che deve essere valutata con attenzione. A questa valutazione si aggiunge quella relativa al sistema di calcolo adottato per l’uscita anticipata: per questa valutazione gli Operatori del Patronato ACLI possono elaborare delle simulazioni di calcolo …

Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Se lavori nel settore privato e hai un’invalidità riconosciuta dall’INPS di almeno l’80%, puoi andare in pensione anticipata. Devi avere 56 anni se sei donna o 61 anni se sei uomo, e almeno 20 anni di contributi versati. Riguarda solo i lavoratori dipendenti del settore privato iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria e ai fondi di previdenza …

Pensione ai superstiti: a chi spetta e quali sono i limiti di reddito 2025

In primo luogo, è necessario chiarire la terminologia relativa alle prestazioni, poiché spesso risulta sconosciuta. Il termine “pensione ai superstiti” prevede due tipologie alternative di pensioni. La pensione “indiretta” è la prestazione pensionistica erogata ai familiari in seguito al decesso di una persona assicurata previdenzialmente e non ancora pensionata. In questo caso la persona deceduta …

Ai 67 anni potresti aver diritto all’assegno sociale

L’Assegno Sociale è una prestazione assistenziale INPS destinata a coloro che, avendo raggiunto i 67 anni di età, non possiedono tuttavia i contributi necessari per ottenere la pensione di vecchiaia. E’ necessaria la residenza continuativa in Italia da almeno 10 anni e non superare determinate soglie di redditi.  L’importo pieno, in caso di redditi personali …

Pensione di vecchiaia nella scuola: prepararsi senza sorprese 

Nel comparto scuola, i requisiti per andare in pensione di vecchiaia sono simili a quelli degli altri lavoratori, ma ci sono alcune differenze importanti. Vediamo quali sono i requisiti necessari per accedere alla pensione nel 2025.  Requisiti per la pensione di vecchiaia del sistema “misto”  – 67 anni di età entro il 31 dicembre 2025;  …

Assegno Sociale INPS per chi ha 67 anni senza pensione da lavoro

L’assegno sociale è una prestazione assistenziale destinata a coloro che hanno raggiunto i 67 anni di età ma non possiedono i contributi necessari per la pensione di vecchiaia. Per accedere a questa prestazione, è necessario soddisfare il requisito anagrafico, avere una residenza continuativa in Italia da almeno 10 anni e rispettare determinate soglie di reddito. …

Pensione di vecchiaia: i contributi figurativi contano

Pensione di vecchiaia: i contributi figurativi contano

Hai raggiunto l’età per la pensione di vecchiaia, ma non sei sicuro di avere almeno 20 anni di contributi a causa di periodi di malattia o disoccupazione? Di seguito verranno fornite alcune informazioni per chiarire questo aspetto. Pensione di vecchiaia e contributi figurativi Per accedere alla pensione di vecchiaia è necessario avere almeno 67 anni …

Una possibile via d’uscita al pensionamento: Ape Sociale

Se non hai ancora maturato i requisiti ordinari per la pensione di vecchiaia o anticipata, potresti aver diritto all’indennità Ape Sociale. Molte sono le vie d’uscita per andare in pensione prima, non tutte note, è opportuno affidarsi a mani esperte per valutare le soluzioni possibili, per non lasciare nulla al caso.   La nuova legge …

Opzione Donna 2025: necessaria un’attenta valutazione

La scelta di andare in pensione con l’opzione donna è una decisione di vita, quanto mai importante che richiede un’attenta valutazione, molti sono gli aspetti da considerare alcuni sono poco noti. Anche per quest’anno è stata prorogata la possibilità di accesso al pensionamento con l’opzione donna per le lavoratrici dipendenti ed autonome. Requisiti anagrafici e …