CONTRATTI MISTI: COME BENEFICIARE DEL REGIME FORFETARIO E TUTELARE I TUOI DIRITTI

Sei un lavoratore che svolge sia attività di lavoro dipendente che attività da libero professionista o autonomo con partita IVA nei confronti del datore di lavoro?

Con il “Collegato Lavoro” è prevista un’agevolazione fiscale ossia l’applicazione del regime forfetario per il reddito derivante da quest’ultima attività.

La nuova regolamentazione consente a chi è iscritto in albi o registri professionali, ed esercita attività libero-professionale, anche nelle forme della collaborazione coordinata e continuativa ex art. 409, a favore di datori di lavoro con cui ha anche un rapporto di lavoro dipendente, in presenza di date condizioni, di beneficiare del regime forfetario.

Potrà godere dello stesso beneficio anche chi pur non iscritto in albi o registri professionali, esercita attività di lavoro autonomo, nei casi e nel rispetto delle modalità e condizioni previste da specifiche intese stipulate a sostegno alla contrattazione collettiva aziendale o territoriale. 

Se ti trovi in queste situazioni, in cui si parla di cd. Contratti a causa mista, in cui svolgi sia attività da dipendente che da autonomo, puoi verificare la sussistenza degli ulteriori requisiti previsti per ottenere l’applicazione del regime fiscale agevolato.

Informazioni personalizzate

Il Patronato Acli è a tua disposizione per offrirti una informazione e assistenza personalizzata e aiutarti a verificare la tua situazione lavorativa e contrattuale. Puoi fissare un appuntamento in autonomia direttamente sul nostro sito, nella sezione Prenota il tuo Appuntamento.  Non esitare a contattarci per far valere i tuoi diritti.

Paola Iannuzzi