Congedo straordinario: assistenza ai familiari con disabilità grave

Hai un familiare con disabilità grave e sei un lavoratore dipendente? Sapevi che puoi usufruire del congedo straordinario per assisterlo? Questo beneficio ti consente di assentarti dal lavoro, con copertura retributiva e contributiva, per un massimo di due anni nel corso della tua vita lavorativa. Chi può richiederlo? In ordine di priorità possono richiedere il …

Nuove maggiorazioni per il congedo parentale: i primi due mesi all’80% dello stipendio 

L’introduzione alla maggiorazione dei congedi parentali è un importante passo avanti per supportare le famiglie lavoratrici in Italia. La recente legge di Bilancio ha stabilito delle condizioni favorevoli che offrono ai genitori la possibilità di godere di un’indennità più consistente durante i periodi di congedo, favorendo così un migliore equilibrio tra vita lavorativa e famiglia.   …

Assegno di maternità 2024: requisiti e nuovo importo

Se sei una lavoratrice precaria o discontinua e diventi mamma quest’anno, scopri se hai diritto al sostegno economico dello Stato e come richiederlo.   Cos’è l’assegno di maternità dello Stato   L’assegno di maternità dello Stato è una prestazione economica che viene riconosciuta alle madri che non hanno diritto all’indennità di maternità prevista dalla legge per le …

Congedo parentale: dal 2024 aumenta l’indennità per il secondo mese 

Scopri se hai diritto al beneficio e come richiederlo con il Patronato Acli.   Se sei un genitore lavoratore dipendente e vuoi usufruire del congedo parentale, c’è una buona notizia per te: dal 2024 potrai ricevere un’indennità più alta anche per il secondo mese di congedo.   La legge di Bilancio di quest’anno, infatti, ha previsto che …

Assegno di maternità del Comune: sai se hai diritto?

Hai partorito nel 2024 e non hai mai lavorato? Potresti avere diritto all’assegno di maternità del Comune, una prestazione economica destinata alle mamme che non hanno una carriera contributiva.   L’assegno di maternità del Comune è di 404,17 euro al mese, per cinque mesi (2.020,85 euro in totale). Per accedere al beneficio, devi rispettare un limite …

Congedo straordinario: assistenza ai familiari con disabilità grave.

Hai un familiare con disabilità grave e sei un lavoratore dipendente? Sapevi che puoi usufruire del congedo straordinario per assisterlo? Questo beneficio ti consente di assentarti dal lavoro, con copertura retributiva e contributiva, per un massimo di due anni nel corso della tua vita lavorativa. Chi può richiederlo? In ordine di priorità possono richiedere il …

Assegno Unico Universale 2023: aumento per i nuclei con un solo genitore vedovo/a e figli minori

Il Decreto Lavoro ha previsto una maggiorazione dell’Assegno Unico Universale. A chi spetta? Cosa bisogna fare per avere l’aumento?  Il Decreto Lavoro ha previsto l’estensione della maggiorazione di 30 euro mensili dell’Assegno Unico Universale per ogni figlio minore, già prevista nei casi in cui entrambi i genitori siano titolari di redditi da lavoro dipendente o …

Assegno Unico Universale 2023: validi i permessi di protezione temporanea per persone provenienti dall’Ucraina

  L’Assegno Unico Universale ora potrà essere richiesto anche dai titolari di un permesso per protezione temporanea, rilasciato alle persone provenienti dall’Ucraina conseguentemente allo scoppio della guerra, permessi la cui scadenza è stata prorogata fino 31 dicembre 2023.  Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha precisato che tra i permessi di soggiorno che …

Assegno Unico Universale: rinnovo 2023

assegno unico universale rinnovo 2023

Per il rinnovo 2023 dell’Assegno Unico Universale, è necessaria una nuova domanda o l’INPS procederà d’ufficio? Per le domande di Assegno Unico Universale accolte e in corso di validità, non sarà necessario presentare una nuova domanda, perché il rinnovo verrà effettuato d’ufficio dall’INPS. Vediamo nel dettaglio.  Rinnovo d’ufficio  INPS liquiderà d’ufficio la prestazione a chi ha già beneficiato dell’assegno. …

Assegno Unico Universale 2023

assegno unico universale 2023

L’Assegno Unico Universale è una misura economica mensile destinata alle famiglie con figli a carico, che ha sostituito il bonus mamma o premio alla nascita, il bonus bebè o assegno di natalità, gli assegni famigliari, l’assegno al nucleo famigliare con almeno tre figli minori erogato dal comune e le detrazioni fiscali per i figli fino …