Pensione di reversibilità e pensione indiretta: chi ne ha diritto?

pensione superstiti eredi

Un lutto in famiglia, oltre all’immediato dolore per tutti i componenti, provoca, in seconda battuta, anche disorientamento e preoccupazione se il familiare scomparso contribuiva all’economia familiare. In questi casi è importante conoscere le prestazioni alle quali sia ha diritto dal punto di vista previdenziale.  In una precedente news abbiamo illustrato i requisiti per accedere alle …

Video Ape Sociale: requisiti e ultima scadenza al 30 novembre

ape sociale 2022

L’Ape Sociale è un anticipo pensionistico, dai 63 anni di età anagrafica, erogato a determinate condizioni per 12 mesi direttamente dall’Inps, pari alla pensione certificata al momento della richiesta (ma in ogni caso non potrà essere superiore a 1.500 euro lordi).  L’Ape Sociale è  un’indennità che permette di ritirarsi dal mondo del lavoro  e che “accompagna” i …

Pensione di reversibilità e pensione indiretta: differenze e requisiti

pensione reversibilità e indiretta

Un lutto in famiglia, oltre all’immediato dolore per tutti i componenti, provoca, in seconda battuta, anche disorientamento e preoccupazione se il familiare scomparso contribuiva all’economia familiare. In questi casi è importante conoscere le prestazioni alle quali sia ha diritto dal punto di vista previdenziale.  Le tipologie di pensione a favore dei familiari eredi  Iniziamo intanto …

Video Pensione per i lavoratori precoci: chi ha diritto e come fare la domanda

  Vengono considerati “lavoratori precoci” coloro i quali hanno iniziato da giovanissimi l’attività lavorativa: per essere riconosciuti tali, devono avere nella propria posizione assicurativa almeno un anno di contributi previdenziali accreditati prima di aver compiuto il 19° anno di età.  Per questa tipologia di lavoratori, l’accesso alla pensione è possibile nel caso in cui possano …

Pensione più alta con il supplemento: quando e come fare la domanda

supplemento pensione domanda

Andare in pensione e continuare a lavorare è una situazione che riguarda molti cittadini; i contributi versati non vanno persi, possono dare origine ad un aumento della pensione. Il supplemento di pensione si può ottenere solo a domanda, nei tempi e modi previsti dalla norma.  I contributi versati dopo il pensionamento non sono stati utilizzati …

Pensione di vecchiaia con 20 anni. A volte bastano 15 anni di contributi

pensione di vecchiaia 20 anni

Per conseguire la pensione di vecchiaia, oltre ad avere l’età pensionabile, bisogna far valere almeno 20 anni di contributi previdenziali: ma per questo requisito ci sono delle deroghe finite del dimenticatoio. Requisito anagrafico Per la pensione di vecchiaia il primo requisito è quello legato all’età fissato a 67 anni sia per gli uomini che per …

Esodo verso la pensione: contratto di espansione

contratto di espansione pensione

Molte grandi aziende, con almeno 50 dipendenti, ricorrono sempre più spesso al “Contratto di Espansione” che permette un’importante riorganizzazione aziendale abbinata alla possibilità di procedere all’inserimento di nuovo personale più rispondente a nuovi profili professionali e, contestualmente, rendere possibile l’esodo, volontario e consensuale, di dipendenti prossimi al pensionamento. Ecco tutto quello che c’è da sapere …

APE SOCIALE: il prossimo 30 novembre è l’ultima scadenza

ape sociale scadenza

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato l’Ape Sociale solo per l’anno in corso ed allargato a nuove categorie di lavoratori che possono richiedere l’indennità. Non è scontato che la prestazione venga riconfermata anche per il 2023 pertanto gli interessati devono fare attenzione alla prossima scadenza che potrebbe essere l’ultima occasione per anticipare la pensione.  …

Pensione scuola 2023: domande dimissioni entro il 21 ottobre 2022

pensione scuola domande dimissioni

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto e la circolare volti a disciplinare le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023 contenenti, soprattutto, il termine per la presentazione delle domande di dimissioni.   Il termine finale per la presentazione, da parte del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola impiegato a …