Requisiti e domanda per l’Assegno ordinario di invalidità

Quali sono le prestazioni di invalidità erogate dall’INPS? Che requisiti bisogna avere per fare le domande? Le prestazioni previdenziali INPS per l’invalidità a favore dei lavoratori sono due: l’assegno di invalidità e la pensione di inabilità. Per presentare le domande, è necessario richiedere al proprio medico il certificato telematico Mod. SS3. Con la copia del certificato …

Pensione supplementare: chi può fare domanda

La pensione supplementare spetta ai lavoratori già titolari di pensione quando i contributi ulteriormente versati non sono sufficienti per raggiungere il diritto ad un’altra autonoma prestazione pensionistica. Sempre più spesso ormai i lavoratori svolgono nel corso della loro vita lavorativa differenti attività, le quali danno luogo a posizioni assicurative differenti, presso fondi pensionistici diversi. Per questo motivo, oltre …

Prestazioni di invalidità: facciamo chiarezza

Il panorama delle prestazioni previste per gli invalidi è molto vasto e spesso può creare confusione in chi purtroppo si approccia, per necessità, a questo mondo. Innanzitutto, bisogna distinguere cosa vuol dire “invalidità” dal punto di vista previdenziale e dal punto di vista assistenziale. A fronte delle stesse patologie, le differenze tra i due aspetti …

In pensione: possibili vie d’uscita

Il 2021 per molte lavoratrici e lavoratori sarà anche l’anno delle scelte in materia di pensioni. Quota 100, Opzione donna e Ape sociale sono al capolinea e potrebbero cessare il 31 dicembre 2021. È quanto mai urgente e determinante avere un quadro aggiornato e completo della propria situazione contributiva per prendere le giuste decisioni. Analizziamo …

Campagna REDEST 2021 per i pensionati INPS residenti all’estero

Dal prossimo mese di giugno parte la campagna INPS per l’acquisizione dei redditi posseduti dai pensionati residenti all’estero. In mancanza della dichiarazione le pensioni saranno ridotte e verrà richiesto il rimborso delle quote indebitamente percepite. L’INPS ha comunicato l’avvio della campagna REDEST 2021 che interesserà migliaia di pensionati residenti all’estero, la maggior parte dei quali …

Che fine fanno i contributi versati dopo la pensione?

I contributi che vengono versati successivamente alla pensione possono essere aggiunti alla pensione già liquidata. Questa operazione di ricalcolo viene chiamato “supplemento” e viene riconosciuta a tutti i titolari di pensione che riprendano o proseguano l’attività lavorativa nella stessa cassa pensionistica che ha dato origine alla pensione stessa, a condizione che siano trascorsi almeno cinque …

Calcolo retributivo, contributivo e misto. Cosa ti aspetta quando andrai in pensione?

Calcolo retributivo, contributivo, misto: sono termini che tutti abbiamo sentito e, forse, molti non hanno approfondito perché il momento di andare in pensione è ancora lontano. Ma cosa c’è da sapere su questi sistemi così diversi di calcolo? Facciamo chiarezza. Il sistema previdenziale italiano prevede ben tre sistemi di calcolo della pensione a seconda del …

Pensioni: Montante contributivo individuale e calcolo della pensione

Sapere come verrà calcolata la tua futura pensione non è una cosa da “vecchi” anzi: una conoscenza, seppur generale, può aiutarti nelle scelte lavorative e, ad esempio, nella valutazione di forme d’investimento previdenziale. Conoscere e valutare crea consapevolezza di come sarà il tuo futuro per non avere brutte sorprese. Ogni tipologia di lavoro, che sia …

Quota 100: “SONO UN PO’ STANCHINO”

Un film che ho adorato è stato Forrest Gump. Come lui, dopo oltre 40 anni di lavoro nel settore industriale, mi sento “un po’ stanchino”. Ho 63 anni e, anche se ho tanta voglia di fare, non riesco più a dare il massimo come un tempo. “Perché non chiedi l’Ape Sociale, per andare in pensione …

PART-TIME VERTICALE: cambia (in meglio) per la pensione

Il lavoro part-time è una forma contrattuale molto diffusa. Se tutti conoscono il part-time orizzontale, la forma più frequente, il part-time verticale ha avuto invece una diffusione minore. Ma, dal punto di vista pensionistico, come vengono considerati i periodi di lavoro part-time nel settore delle aziende private? La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune …