Lavoratori Precoci 2025: una nuova scadenza per il riconoscimento

A partire dal 2025, è stata introdotta una nuova scadenza per la presentazione delle domande di riconoscimento dei requisiti per i Lavoratori Precoci.  Fino al 2024, potevi presentare la tua domanda entro due scadenze: 1° marzo e 30 novembre. Ora, dal 2025, è stata aggiunta una terza scadenza fissata al 15 luglio.  Chi sono i …

Pensionamento posticipato: incentivi Legge di Bilancio 2025 se scegli di continuare a lavorare 

La Legge di Bilancio 2025 consente ai lavoratori dipendenti, sia privati che pubblici, di ritardare il pensionamento. Una disposizione chiave è la possibilità di ricevere in busta paga l’importo della contribuzione trattenuta al lavoratore. Ecco i dettagli.    L’incentivo per il posticipo del pensionamento  L’incentivo consiste nel rinunciare al versamento della propria quota di contribuzione …

RISCATTO LAUREA: SI PUÒ CHIEDERE IL RISCATTO DI QUANTO NECESSARIO

Riscattare i periodi di studi universitari per la durata del corso legale di laurea è possibile, ma non sempre conviene. Ogni carriera lavorativa ha le sue specificità e ogni decisione deve essere valutata in funzione delle esigenze personali e della propria carriera lavorativa. Si può richiedere il riscatto di periodi parziali del corso di laurea Alessandro …

Verifica se hai diritto alla pensione di vecchiaia

patronato acli

Hai raggiunto l’età pensionabile e ti chiedi se hai diritto alla pensione di vecchiaia? Scopri subito i requisiti e come il Patronato Acli può assisterti nella tutela dei tuoi diritti e ottenere la tua pensione di vecchiaia. I requisiti per ottenerla dipendono dalla tua data di inizio dell’attività lavorativa e dai contributi versati. Requisiti principali …

Benefici pensionistici per madri lavoratrici

patronato acli

Spesso ci si può dimenticare o non si ha una completa conoscenza di tutte le normative previdenziali in vigore, qui faremo chiarezza su due agevolazioni alternative tra loro per le lavoratrici madri:   1) Andare in pensione prima. L’anticipo è di 4 mesi per ogni figlio, fino a un massimo di 12 mesi. Quindi, se hai …

Pensione di vecchiaia, contributi e riscatti: arrivare preparati

Patronato Acli

Nei prossimi anni compirai 67 anni? Per la pensione di vecchiaia, oltre ai 67 anni di età, sono necessari almeno 20 anni di contributi. In alcuni casi, puoi chiedere la pensione di vecchiaia con almeno 15 anni di contributi, se hai versato prima del 31 dicembre 1992 o se sei stato autorizzato ai versamenti volontari …

Hai ricevuto una proposta interessante di lavoro dopo la pensione? Ecco cosa sapere.

Patronato Acli

Se sei andato in pensione di vecchiaia quest’anno e hai ricevuto una proposta di assunzione come lavoratore dipendente, potresti chiederti cosa succederà con la tua pensione. Innanzitutto, sappi che la pensione di vecchiaia, sia nel sistema misto sia nel sistema contributivo, è cumulabile con una nuova attività lavorativa. Questo vale sia per il lavoro dipendente, …

Totalizzazione, cumulo dei contributi per la futura pensione: vantaggi e svantaggi

Patronato Acli

Totalizzazione e cumulo: facciamo chiarezza. Oggi molti lavoratori e lavoratrici accumulano contributi in varie gestioni previdenziali durante diverse fasi lavorative, comprendendo ruoli da dipendenti pubblici o privati, autonomi, professionisti o collaboratori.   Contribuzioni diverse ma un’unica pensione                                      …