Percepisco la pensione di vecchiaia: posso tornare a lavorare?

Sono andato in pensione di vecchiaia all’inizio di quest’anno e mi è stata fatta una proposta l’assunzione come lavoratore dipendente molto interessante. Ma se dovessi accettare cosa succederebbe con la pensione che percepisco? Coloro che sono andati in pensione di vecchiaia con le regole del sistema misto/retributivo ovvero con quelle del sistema contributivo possono tornare …

Pensioni indebite: attenzione a non comunicare i propri redditi

Gli indebiti legati alle verifiche reddituali dei pensionati sono regolati da norme specifiche che risalgono alla legge n. 412/1991. La normativa richiede all’Istituto previdenziale di controllare annualmente i redditi dei pensionati per garantire che le prestazioni siano corrette. Se si scopre che un pensionato ha ricevuto più di quanto spettasse, è necessario recuperare la somma …

APE SOCIALE: ultima scadenza al 30 novembre per richiedere l’Anticipo pensionistico 2024

La Legge di Bilancio 2024 ha disposto la proroga dell’Ape Sociale, “Anticipo pensionistico”, solo per l’anno 2024. Si avvicina l’ultima scadenza dell’anno, fissata al 30 novembre, per la certificazione del diritto!    Cos’è l’Ape Sociale?  È un’indennità che permette di ritirarsi dal mondo del lavoro e che “accompagna” i richiedenti fino all’età prevista per la …

Pensione Quota 103: le novità del 2024 e come verificare la propria situazione

  La Legge di Bilancio 2024 ha prorogato la possibilità di andare in pensione anticipata con la cosiddetta Quota 103, ma ha anche introdotto alcune modifiche importanti che riguardano la decorrenza, il calcolo e l’importo della pensione.   La Quota 103 è una forma di pensionamento flessibile che consente di uscire dal lavoro con 62 anni …

Il supplemento di pensione avviene solo a domanda

Se sei andato in pensione ma hai continuato a lavorare, sai che puoi richiedere il supplemento e aumentare l’importo della tua pensione? Si tratta di un’opportunità che ti permette di valorizzare i contributi versati dopo il pensionamento, ricalcolando la tua pensione in base alla situazione aggiornata.  Il supplemento di pensione è un incremento della propria …

Commerciante, pensione quota 103: attenzione alle novità del 2024

Se sei un commerciante e hai maturato il diritto a pensione Quota 103 nel 2023, ma hai deciso di continuare a lavorare, devi sapere che le nuove regole introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 non ti riguardano. La tua pensione verrà calcolata secondo il metodo misto e l’importo massimo erogabile sarà pari a 5 volte …

Pensione di vecchiaia: non lasciare nulla al caso

Se stai pensando di andare in pensione di vecchiaia, devi sapere che ci sono dei requisiti anagrafici e contributivi da rispettare. Inoltre, è importante controllare che il tuo estratto conto contributivo sia corretto e aggiornato, per evitare ritardi o problemi nella liquidazione della tua pensione.  Verifica i tuoi requisiti e la tua posizione contributiva con …

Come aumentare la tua pensione con il supplemento

Hai continuato a lavorare dopo la pensione? Scopri come aumentare il tuo assegno con il supplemento  Se sei andato in pensione ma hai continuato a lavorare, sai che puoi richiedere il supplemento e aumentare l’importo della tua pensione? Si tratta di un’opportunità che ti permette di valorizzare i contributi versati dopo il pensionamento, ricalcolando la …

Opzione Donna 2024: le nuove condizioni per le donne che raggiungono i requisiti nel 2023

Con l’approvazione della legge di Bilancio 2024, sono state apportate ulteriori modifiche alla pensione Opzione Donna. Per le lavoratrici che completano i requisiti nel corso dell’anno 2023, la pensione Opzione Donna viene presentata con significative modifiche rispetto all’anno precedente: l’anzianità contributiva richiesta rimane invariata (35 anni di contribuzione), ma l’età anagrafica richiesta viene fissata a …