Colf e badanti: al Patronato ACLI per la domanda del bonus da 1.000 euro del Decreto Rilancio

Anche i lavoratori domestici potranno fare domanda all’INPS per ottenere un aiuto economico dallo Stato per l’emergenza Covid-19. È finalmente una certezza il bonus di 500 euro al mese per aprile e maggio per colf e badanti: si tratta di una delle misure economiche a sostegno del reddito previste nel Decreto Rilancio.  L’indennità è rivolta ai lavoratori del settore domestico che devono essere in possesso di alcuni requisiti e non …

Decreto Rilancio: i Bonus per agricoli, lavoratori dello spettacolo, occasionali

Tra le misure a sostegno di lavoratori e imprese, il Decreto Rilancio conferma quelle a favore di lavoratori autonomi, stagionali, partite Iva e agricoli, già concesse nel Decreto “Cura Italia”, e allarga la platea dei beneficiari anche ai lavoratori intermittenti, occasionali, incaricati delle vendite a domicilio, tutti gli stagionali – quindi non solo quelli del turismo – e agli addetti del settore domestico.   Le indennità sono previste per il mese di aprile e maggio 2020 e …

Gestione separata dell’INPS: come funziona? Chi è obbligato ad iscriversi?

La “gestione separata” è la cassa dell’INPS che serve a garantire tutela assistenziale e previdenziale ad alcune categorie di lavoratori che altrimenti non sarebbero assicurati: si tratta principalmente di alcuni liberi professionisti, dei lavoratori autonomi, dei collaboratori coordinati e continuativi. Chi è obbligato ad iscriversi? Lo Stato attraverso l’INPS assicura che vengano garantite le tutele in occasione di particolari eventi, quali …

Lavorare durante la cassa integrazione, quali i limiti?

Non esiste un divieto in termini assoluti di lavorare durante la cassa integrazione: la regola base è che la nuova occupazione non si sovrapponga a livello di orari con quelli previsti dal rapporto lavorativo per il quale si beneficia della stessa. Vediamo insieme le varie situazioni che possono verificarsi. L’incompatibilità è totale nel caso di lavoro …

Cassa integrazione e malattia: prevale sempre la Cassa?

Non è sempre vero che in caso di malattia del lavoratore in cassa integrazione sia sempre la Cassa a prevalere. Per stabilire quando prevale il trattamento di malattia e quando l’ammortizzatore sociale è necessario prendere in considerazione diversi elementi: il momento dell’insorgere della malattia rispetto all’inizio della cassa integrazione, la percentuale di riduzione dell’orario, l’applicazione a tutto …

Cristina, medico, contrae il Covid-19 sul lavoro: malattia o infortunio?

L’emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari in tutto il mondo: ospedali e personale medico-sanitario si sono ritrovati ad affrontare una situazione drammatica, una malattia nuova e ad altissimo contagio, un numero di ospedalizzati e di decessi enorme. In Italia sono oltre 150 i medici morti e tantissimi quelli contagiati nell’esercizio quotidiano del …

Congedo parentale per emergenza COVID-19

Il Decreto “Cura Italia” ha introdotto due forme integrative di sostegno per i genitori lavoratori con figli minorenni: il congedo parentale straordinario e il bonus baby sitter.  Queste misure si sono rese necessarie perché i minori sono rimasti a casa a causa della chiusura dei servizi per l’infanzia e scuole disposta dal governo per contenere la diffusione dell’epidemia. Approfondiamo in questo articolo …

Bonus 600 euro e bonus baby-sitter: pagamenti in arrivo

Il pagamento del Bonus da 600 euro contenuto all’interno del Decreto “Cura Italia” a supporto di tutti i lavoratori autonomi e stagionali, sta avvenendo in questi giorni. Infatti tra mercoledì 15 e venerdì 17 aprile la somma sarà disponibile sul conto corrente degli aventi diritto. Sono state fino ad ora 4 milioni le istanze che l’Istituto ha ricevuto: ha …

Ri-partenza per il Bonus 600 euro Liberi Professionisti 

Tutto da rifare per più di 500 mila richiedenti che avevano già presentato la domanda. Il “Decreto Liquidità” dell’8 aprile 2020 ha cambiato le regole per l’accesso dei Liberi Professionisti che intendono chiedere il Bonus, introducendo l’incompatibilità con i trattamenti pensionistici e con l’iscrizione contestuale a più forme di previdenza.   Il Bonus per i Liberi Professionisti Come per …