Diventano 10 i giorni di congedo obbligatorio di paternità

A partire da gennaio 2021 il neo papà ha il dovere di astenersi dal lavoro per 10 giorni in occasione della nascita di un figlio. Per quei giorni ha diritto ad un congedo retribuito al 100%.  La Legge di Bilancio 2021 ha incrementato da 7 a 10 i giorni di congedo obbligatorio per il padre: i neo papà lavoratori dipendenti pertanto hanno …

Il congedo Covid-19 per quarantena dei figli

Nel susseguirsi dei vari interventi normativi legati all’emergenza Covid-19, con la ripresa dell’anno scolastico il legislatore ha introdotto a favore dei genitori lavoratori dipendenti un congedo straordinario indennizzato al 50%, da utilizzare per astenersi dal lavoro nei periodi di quarantena dei figli. La misura, dapprima limitata ai soli casi di contatti avvenuti nell’ambito scolastico, è stata oggetto di successive integrazioni che ne hanno via via ampliato la portata. Allo stato attuale – e fino al 31 dicembre 2020, salvo probabili proroghe -, è possibile usufruire …

Sostegno alle famiglie

Le misure a sostegno delle famiglie sono varie e sono state introdotte con più provvedimenti normativi: l’obiettivo è aiutare le famiglie con figli, supportare la genitorialità ed erogare prestazioni economiche per i nuclei familiari, a partire da quelli più bisognosi e con redditi più bassi. Queste le principali misure previste: dal congedo di maternità (obbligatoria e facoltativa) e paternità, al Premio alla nascita, dal supporto …

Nuova mensilità per il REm: la domanda entro il 15 ottobre 2020

Il Reddito di Emergenza (REm) è stato prorogato di una ulteriore mensilità per i nuclei familiari che vivono in condizioni di povertà.  Il “Decreto Agosto” prevede una serie di prestazioni economiche previdenziali e assistenziali con l’obiettivo di dare supporto ai cittadini e alle famiglie italiane in particolare difficoltà in questo periodo di crisi e grande incertezza economica dovuto all’emergenza sanitaria.  Il Reddito di Emergenza  Il Reddito di Emergenza (REm) viene integrato di un’ulteriore quota a favore …

Prorogato al 31 agosto 2020 il congedo parentale straordinario Covid-19

Con la conversione in legge del Decreto Rilancio viene prorogato di 30 giorni il congedo parentale straordinario per i genitori lavoratori con figli minorenni. La misura è stata introdotta dal Governo per supportare in questi mesi di lockdown le famiglie con figli minori che non hanno potuto frequentare asili e scuole, chiuse in ogni ordine e grado a causa della pandemia. La durata massima del congedo è di 30 giorni complessivi …

Prestazioni a sostegno delle famiglie: l’Assegno al Nucleo Familiare

Quali sono le prestazioni di supporto alle famiglie? Quali i requisiti e come richiederle? Iniziamo una nuova serie di NEWS del Patronato ACLI partendo dall’assegno al nucleo familiare!  L’Assegno al Nucleo Familiare È la prestazione più richiesta da parte dei lavoratori dipendenti e dai pensionati ex dipendenti. L’importo mensile varia in base al numero dei componenti ed al reddito della …

Reddito di Emergenza 2020: la domanda entro il 31 luglio 2020

Le famiglie in difficoltà che vogliono richiedere il Reddito di Emergenza (REM) hanno più tempo a disposizione per fare la domanda: la scadenza per la presentazione è stata infatti prorogata dal 30 giugno al 31 luglio 2020. Il REM consiste in un sussidio che va dai 400 agli 800 euro, erogati per due mensilità: l’importo varia in base al …

Reddito di Emergenza-REM per aiutare le famiglie in difficoltà

Nel Decreto Rilancio è stata introdotta una misura straordinaria di sostegno al reddito per i ceti più deboli, il Reddito di Emergenza (REM), con l’obiettivo di supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19. Il REM consiste in un sussidio che va dai 400 agli 800 euro – l’importo varia …

VIDEO #RIPARTIRESICURI #NOICISIAMO

Un nuovo video per raccontare con le nostre voci che è tanta la voglia di ricominciare e di #ripartiresicuri, facendo quello che sappiamo fare meglio: #assistenza #consulenza #tutela su #lavoro #salute #pensioni #bonus #colf #badanti #invalidità. Con la riapertura delle sedi del Patronato ACLI di tutta Italia ci saranno nuove modalità di accesso agli uffici e ai …

Bonus 600 euro e bonus baby-sitter: pagamenti in arrivo

Il pagamento del Bonus da 600 euro contenuto all’interno del Decreto “Cura Italia” a supporto di tutti i lavoratori autonomi e stagionali, sta avvenendo in questi giorni. Infatti tra mercoledì 15 e venerdì 17 aprile la somma sarà disponibile sul conto corrente degli aventi diritto. Sono state fino ad ora 4 milioni le istanze che l’Istituto ha ricevuto: ha …