GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO: + 3,3% INFORTUNI TRA GLI STUDENTI, C’E’ ANCORA MOLTO DA FARE

I dati provvisori relativi agli infortuni e alle malattie professionali denunciate nel corso del 2024 resi noti nelle scorse settimane, rivelavano una lieve diminuzione degli infortuni in occasione di lavoro (- 1,9% rispetto al 2023) ma, nel contempo, un aumento degli infortuni mortali (1077 casi contro i 1029 del 2023), degli infortuni in itinere (+5% …

Buona Pasqua da Patronato Acli

Auguriamo una Pasqua ricca di affetto, pace e speranza. Che ogni occasione della vita sia vissuta in pienezza, per apprezzare tutto ciò che porta benessere, insieme alle persone a voi care. Auguri di Buona Pasqua da tutti noi! 🐣

Buon Natale e felice Anno nuovo da Patronato Acli 

Buon Natale e felice Anno nuovo da Patronato Acli

In questo periodo di festività, desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine per la fiducia che ci avete dimostrato scegliendo di utilizzare i nostri servizi e visitando il nostro sito web. La vostra fiducia ci motiva a lavorare con sempre maggiore impegno e dedizione.  Nel 2025 continueremo a lavorare con determinazione e professionalità per offrirvi assistenza …

Cosa sapere su computo, ricongiunzione dei contributi per la futura pensione: vantaggi e svantaggi

Patronato Acli

Computo e ricongiunzione: facciamo chiarezza. Oggi molti lavoratori e lavoratrici accumulano contributi in varie gestioni previdenziali durante diverse fasi lavorative, comprendendo ruoli da dipendenti pubblici o privati, autonomi, professionisti o collaboratori. Contribuzioni diverse ma un’unica pensione Totalizzazione, cumulo (nella precedente NEWS), computo e ricongiunzione sono i metodi previsti dalla normativa previdenziale per unificare o comunque …

Totalizzazione, cumulo dei contributi per la futura pensione: vantaggi e svantaggi

Patronato Acli

Totalizzazione e cumulo: facciamo chiarezza. Oggi molti lavoratori e lavoratrici accumulano contributi in varie gestioni previdenziali durante diverse fasi lavorative, comprendendo ruoli da dipendenti pubblici o privati, autonomi, professionisti o collaboratori.   Contribuzioni diverse ma un’unica pensione                                      …

La pensione supplementare: prestazione economica INPS erogata solo a domanda

Patronato ACLI

La pensione supplementare è un beneficio economico richiesto dal pensionato per utilizzare contributi versati in una gestione diversa da quella della sua pensione principale, quando questi contributi non bastano per ottenere una pensione autonoma Esempi concreti Giovanni ha lavorato per 30 anni in una ditta privata, versando i suoi contributi all’INPS nella Gestione Lavoratori Dipendenti. …

Quando non scattano le riduzioni sulla Pensione di Reversibilità

Se svolgi un’attività lavorativa o possiedi altri redditi, potresti subire riduzioni della pensione di reversibilità. La pensione ai superstiti è di regola pari al 60% della pensione che percepita dal defunto, ma in presenza di determinati redditi personali, la quota di prestazione erogata dall’INPS si riduce di una percentuale tanto più elevata quanto maggiore è …

DIFFERENZA TRA PULIZIE DI CASA E DEL CONDOMINIO: COSA DEVI SAPERE

Spesso i datori di lavoro ci pongono questa domanda: “Posso chiedere alla mia collaboratrice domestica, assunta con il vostro aiuto, di occuparsi anche delle pulizie del condominio?” La risposta è no, e ora ti spieghiamo il perché.   Partiamo innanzitutto dalla definizione di lavoro domestico.   Questa tipologia di lavoro subordinato ha per oggetto una prestazione del …

Decreto Flussi 2025: precompilazione e click day

Il Decreto Flussi è la norma attraverso la quale lo Stato italiano stabilisce il numero di lavoratori provenienti dall’estero e le modalità di ingresso al fine di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro italiano, sia per le aziende che per le famiglie. Mentre per i cittadini comunitari l’accesso al mercato del lavoro italiano è …

Percepisco la pensione di vecchiaia: posso tornare a lavorare?

Sono andato in pensione di vecchiaia all’inizio di quest’anno e mi è stata fatta una proposta l’assunzione come lavoratore dipendente molto interessante. Ma se dovessi accettare cosa succederebbe con la pensione che percepisco? Coloro che sono andati in pensione di vecchiaia con le regole del sistema misto/retributivo ovvero con quelle del sistema contributivo possono tornare …