L’anticipo pensionistico volontario quanto mi costa?

Sono un dipendente statale 63enne con 35 anni di contributi. Quando andrò in pensione? Posso anticipare il pensionamento con l’APE? Quanto mi costa? L’anticipo pensionistico (APE) introdotto dalla recente Legge di Bilancio 2017, sarà esercitabile a partire dal mese di maggio 2017 e richiede il raggiungimento di un’età minima di 63 anni e di un …

Opzione donna: si allarga la platea

La Legge di Bilancio per il 2017 porta con sé buone notizie per le lavoratrici escluse dalla cosiddetta “opzione donna” a causa dell’incremento dell’aspettativa di vita di 3 mesi. Cos’è l’opzione donna? La legge 243/2004 (detta Riforma Maroni) aveva introdotto in via sperimentale (2008/2015) la possibilità per le sole donne (da qui l’espressione “opzione donna”)  …

Assegno sociale 2017: requisiti ed importo non cambiano

Nel 2017 i cittadini in situazione di disagio economico dovranno compiere 65 anni e 7 mesi di età per poter accedere all’assegno sociale. Importo e requisiti non cambiano Rispetto allo scorso anno, restano invariati l’importo mensile dell’assegno e le condizioni economiche per averne diritto. La conferma avviene da un decreto del Ministero dell’Economia e delle …

Cumulo dei contributi: buone notizie dalla Legge Bilancio 2017

La Legge di Bilancio per il 2017 ha introdotto misure previdenziali per allentare la rigidità della Riforma Monti Fornero, caratterizzata dall’onerosità dei requisiti pensionistici senza una distinzione tra carriere, mansioni e posizioni personali. Sul piano delle posizioni lavorative caratterizzate da mobilità e discontinuità (si pensi ad una carriera lavorativa frammentata tra impiego pubblico, impiego privato, …

Pensioni 2017: è arrivata l’ottava salvaguardia

Per l’ottava volta nell’ultimo quinquennio, il Governo ha stanziato fondi per consentire a lavoratori in condizioni sfavorevoli di avere liquidata la pensione sulla base del raggiungimento dei vecchi requisiti. È importante capire bene a chi si rivolge questa salvaguardia, che molti affermano essere l’ultima. Categorie di salvaguardati Lavoratori collocati in mobilità o in trattamento speciale …

PENSIONATI: novità dalla legge bilancio 2017

La Legge 232/ 2016 (legge di Bilancio 2017) ha previsto due interventi a favore di chi è già pensionato: da un lato ha ampliato la no tax area per le pensioni e dall’altro ha aumentato la platea di beneficiari della quattordicesima mensilità. No tax area pensionati 2017 La “no tax area” pensionati, la soglia reddituale …

Calendario pagamenti 2017: pensioni, rendite, assegni sociali, invalidità civili

La legge “milleproroghe” 2017 è intervenuta con una modifica al precedente decreto ed ha riportato in vigore i vecchi termini di pagamento delle pensioni. Pertanto a partire dal rateo di febbraio, il pagamento tornerà ad essere effettuato il 1° giorno bancabile del mese. Per l’anno 2017, i pagamenti dei trattamenti pensionistici, assegni sociali, prestazioni degli …

Pensioni 2017: un altro anno a rivalutazione zero

L’INPS ha emanato la circolare relativa al rinnovo 2017 delle pensioni e delle indennità. I punti principali Rispetto al 2016 aumentano solo le indennità degli invalidi civili (accompagnamento e comunicazione) e nella misura del 1,35%. Tutte le altre prestazioni hanno rivalutazione pari a zero. Perequazione definitiva 2016 0% nessuna differenza con quella provvisoria Perequazione provvisoria …

Lavori usuranti: novità per la pensione

Il nuovo anno si apre con importanti novità per i lavoratori addetti alle attività usuranti. La legge di Bilancio per il 2017 ha introdotto modifiche al DLgs n.67 del 2011 finalizzate a garantire migliori condizioni per il pensionamento. In particolare, ha previsto: l’eliminazione delle “cd. finestre mobili” di 12 o 18 mesi tra la maturazione …

Pensione di reversibilità e unioni civili

Lo scorso 3 settembre ho contratto unione civile con il mio compagno di sempre, Bruno. Lui però ha subito un tragico incidente stradale ed è morto il 28 novembre u.s.. Bruno era in pensione da un paio di anni, non è mai stato sposato e non ha figli. Posso ottenere la pensione di reversibilità? In …