Eccola, la mia #bustaarancione

Ci siamo, il postino ha iniziato a consegnare ai primi 7.000.000 di italiani la busta arancione, con una cadenza di 150.000 a settimana. Cosa troverò quando aprirò la busta? Ammettiamolo, c’è una certa curiosità. Ne parleremo in famiglia, con gli amici, con i colleghi di lavoro e non tutto sarà chiaro subito, molti aspetti andranno …

Servizio civile e pensione

Siamo tre colleghe di lavoro, tutte e tre abbiamo svolto il servizio civile volontario ma, esaminando i nostri estratti contributivi … ci sono delle differenze, mi dite il perché? Sonia ha prestato servizio civile volontario tra il 2004 ed il 2005; risultano contributi figurativi per l’intero periodo prestato, dice di aver fatto una domanda all’INPS …

Pensione di vecchiaia anticipata

Dopo aver impostato il punto di arrivo il navigatore dell’auto ci può chiedere altre informazioni per ottimizzare la scelta del percorso da fare, alla fine seguiamo una direzione e ciò che importa è arrivare a destinazione. Se la pensione può essere definita una meta, le strade per raggiungerla possono essere varie, è opportuno verificarle e conoscere tutte le opzioni …

Ora posso chiedere il part-time agevolato

Al via il part-time agevolato in uscita. Firmato il decreto che fissa le modalità di accesso al part-time agevolato a favore dei lavoratori del settore privato che raggiungono entro il 2018 i requisiti contributivi e anagrafici per andare in pensione di vecchiaia. Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto, ora, in attesa …

I versamenti volontari una scelta non semplice

In molte occasioni difficili ci è capitato di sentire “aspetta che prendo la sfera di cristallo” oppure “non ho la sfera di cristallo”, sono modi di dire che usiamo per indicare l’impossibilità di prevedere un evento o il futuro, in particolare quando è fuori dalla nostra portata. La scelta di proseguire o no con i …

Se non presento il modello RED 2015

Trascorso il termine del 31 marzo 2016 senza che il pensionato abbia comunicato i redditi prodotti del 2014, l’INPS sospenderà le prestazioni collegate al reddito. È quanto mai opportuno ricordare che l’INPS quest’anno non ha inviato richieste RED, è il pensionato titolare della prestazione soggetta a limiti di reddito ad avere l’obbligo di dichiarare la …

Riscatto laurea e maternità facoltativa: ora è possibile

Nella vita, lo sappiamo bene, ci vuole sempre un sacco di pazienza. Sono stati necessari 15 anni per modificare una “svista”, ora la possibilità di riscatto della laurea e della maternità facoltativa può essere esercitata senza dover scegliere una delle due, possono stare insieme. Una novità da non trascurare, con notevoli benefici anche futuri, si …

Dipendenti pubblici l’estratto contributivo: un rebus da risolvere

Sapere quanti contributi ho versato, se tutto è in ordine non è una questione complicata o meglio così dovrebbe essere. Nei fatti il problema esiste e ciascuno di noi alla domanda “Quanti contributi hai?” o “ Quanto hai già versato?” rispondiamo molte volte in modo vago “ Dovrei aver circa, più o meno quasi … …

Arriva la busta arancione

La “busta arancione” arriverà e finalmente saprò quanto prenderò di pensione. La tanto attesa risposta sarà contenuta nella “busta arancione” che dalla prima settimana di aprile inizierà ad arrivare nelle case degli italiani. L’INPS ci riprova e sembra la volta buona. Saranno spedite circa 150mila lettere al giorno per un totale di 7 milioni, ai …

Lavoro domestico e contributi: la prima scadenza il 10 aprile

Datori di lavoro domestici alla cassa per il pagamento dei contributi dei collaboratori domestici. Il 10 aprile scade il termine per il versamento dei contributi all’INPS relativi al primo trimestre 2016. L’obbligo contributivo è in capo al datore di lavoro con l’instaurarsi del rapporto di lavoro a prescindere dal periodo di prova, dal numero delle …