Pensione anticipata Opzione Donna: cosa è cambiato?

pensione anticipata opzione donna

Tra gli interventi in ambito previdenziale contenuti nella Legge di Bilancio 2023 spiccano di certo le modifiche apportate alla Pensione anticipata Opzione Donna con effetto dal 1° gennaio 2023.  I requisiti per la pensione anticipata Per le lavoratrici che abbiano perfezionato i requisiti nel corso dell’anno 2022, la pensione Opzione Donna viene riproposta con alcune …

Facciamo chiarezza: in pensione con Quota 103

La Legge di Bilancio ha istituito la nuova “pensione anticipata flessibile”, denominata anche “Quota 103”, che ha sostituito la precedente pensione anticipata Quota 102.  Si tratta di un nuovo canale di accesso alla pensione anticipata, oltre a quello ordinario, che si perfeziona sulla base di due requisiti minimi: un’anzianità contributiva di 41 anni di contributi …

Supplemento di pensione, è possibile richiederlo anche dopo due anni

supplemento pensione richiesta

Lo sapevi che se sei in pensione e continui a lavorare, puoi integrare i contributi versati successivamente alla data di decorrenza della pensione?  È un diritto che va esercitato attraverso la richiesta di “Supplemento”. Il supplemento di pensione si può ottenere solo a domanda, nei tempi e modi previsti dalla norma.   Il Supplemento di pensione …

Opzione Donna: quanto bisogna attendere?

opzione donna quanto aspettare

La Legge di Bilancio 2023 riconferma la possibilità di pensionamento anticipato con “Opzione Donna” fissando la nuova data di perfezionamento dei requisiti al 31 dicembre 2022. Vediamo ora da quando decorre la pensione anticipata e il suo calcolo.  La decorrenza della pensione “Opzione Donna”  La decorrenza della pensione non è immediata e si determina dalla …

Quando il lavoro notturno è considerato usurante

lavoro notturno usurante

Andrea, 58 anni della provincia di Bergamo, ci chiede:  Lavoro da diversi anni in fabbrica facendo i turni di notte. Quali caratteristiche deve avere il lavoro notturno per essere considerato attività usurante?  La nostra risposta  Ai fini dei benefici per lavoro usurante sono considerati notturni i lavoratori che svolgono un’attività lavorativa per almeno 3 ore …

Pensione Opzione Donna: ho maturato il diritto nel 2021

pensione opzione donna 2021

Annalisa, 58 anni di Siena, ci chiede: Sono una lavoratrice dipendente ed ho maturato il diritto all’Opzione Donna, con 58 anni d’età e 35 di contribuzione a novembre 2021. Avrei potuto accedere a pensione da dicembre 2022, trascorsi 12 mesi dalla maturazione del diritto, ma ho deciso di rimandare. Posso ancora andare in pensione con …

Pensioni scuola: le indicazioni del Ministero dell’Istruzione per accedere con Opzione Donna 2023 e Quota 103

pensioni scuola

La Legge di Bilancio 2023 ha disposto la proroga della possibilità di accedere anticipatamente alla pensione con Opzione Donna e ha istituito la “Pensione anticipata flessibile” Quota 103. A fronte di queste nuove disposizioni il Ministero dell’Istruzione ha riaperto fino al 28 febbraio 2023 la procedura per le domande di cessazione dal servizio con effetto …

Opzione Donna: pensionamento anticipato anche per il 2023 ma non per tutte

opzione donna 2023

La Legge di Bilancio 2023 riconferma la possibilità di pensionamento anticipato con “Opzione Donna” fissando la nuova data di perfezionamento dei requisiti al 31 dicembre 2022.  Ma la legge ha ristretto le categorie di possibili beneficiarie.  Quali sono i requisiti per l’accesso alla pensione “Opzione Donna”  1) Requisito contributivo: anzianità contributiva di almeno 35 anni …

Ape Sociale: prorogata per tutto il 2023

ape sociale 2023

La Legge di Bilancio 2023 ha disposto una nuova proroga dell’Ape Sociale, “Anticipo pensionistico”, solo per l’anno 2023. Attenzione però alle scadenze per la certificazione del diritto: la domanda di certificazione del diritto deve essere presentata entro il 31 marzo 2023 o il 15 luglio 2023.  Cos’è l’Ape Sociale? È un’indennità che permette di ritirarsi …