Nga data 1 korrik 2025 mund tё mbledhёsh kontributet mes Italisё dhe Shqipёrisё pёr tё marrё pensionin

Dal 1° luglio 2025 puoi sommare i contributi tra Italia e Albania per la pensione Dal 1° luglio 2025 è attivo un nuovo Accordo tra Italia e Albania che permette ai lavoratori di sommare i contributi versati nei due Paesi per ottenere la pensione. Come funziona il cumulo ● I contributi non vengono trasferiti da uno Stato all’altro. ● Restano nel Paese …

Pension me kontribute tё derdhura jashtё shtetit: si funksionon marrёveshja mes Italisё dhe Shqipёrisё

Pensione con contributi esteri: come funziona l’accordo Italia-Albania Dal 1° luglio 2025 è attivo l’Accordo bilaterale sulla sicurezza sociale tra Italia e Albania. Questo significa che i lavoratori che hanno versato contributi in entrambi i Paesi possono sommare i periodi assicurativi per ottenere la pensione o altre prestazioni previdenziali. La novità La convenzione prevede la facoltà di totalizzare i periodi assicurativi. …

Italia-Albania: ora è possibile la pensione in convenzione internazionale

Dal 1° luglio 2025 è entrato in vigore l’Accordo tra Italia e Albania sulla sicurezza sociale. Questo permette a lavoratrici e lavoratori di sommare i contributi versati in entrambi i Paesi per raggiungere i requisiti necessari alla pensione. L’Accordo si applica, per l’Italia, ai dipendenti pubblici e privati, lavoratrici e lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni …

Pensionati INPS residenti all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per il pagamento delle pensioni 2025/2026.

È partita la campagna dell’INPS per l’accertamento dell’esistenza in vita di chi percepisce un trattamento pensionistico all’estero. Un adempimento importante per non rischiare la sospensione della pensione. L’accertamento dell’esistenza in vita 2025/2026 è richiesto dall’INPS per i pensionati residenti all’estero. Prima fase Alla prima fase della campagna sono interessati i pensionati residenti in America, Asia, …

Campagna RED 2025 per i pensionati INPS residenti all’estero

Dal mese di maggio 2025 è partita la campagna INPS per l’acquisizione dei redditi posseduti nel 2024 dai pensionati residenti all’estero. In mancanza della dichiarazione le pensioni saranno ridotte e verrà richiesto il rimborso delle quote indebitamente percepite. L’INPS ha avviato nello scorso mese di maggio la campagna REDEST 2025 che interesserà migliaia di pensionati …

Pensioni INPS residenti all’estero: nel 2025 gli importi saranno più bassi

La Legge di Bilancio 2025 ha previsto due novità che riguardano i trattamenti pensionistici INPS di molte persone residenti all’estero: sospensione della rivalutazione delle pensioni e sospensione dell’integrazione al minimo. Sospensione della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici “In via eccezionale per l’anno 2025” per le pensioni superiori al minimo (ovvero le pensioni di importo mensile …

Residenza fiscale: nuovi parametri dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha introdotto modifiche, con decorrenza dal 1° gennaio 2024, per l’individuazione della residenza fiscale in Italia e all’estero. La residenza fiscale in un determinato Stato è una questione che ha sempre sollevato versioni di interpretazioni diverse, soprattutto per questioni fiscali per i cittadini residenti all’estero con interessi o patrimoni in Italia. Vediamo …

LAVORATORI RIMPATRIATI: STOP AL TRATTAMENTO DI DISOCCUPAZIONE 

patronato ACLI

La Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’abrogazione della normativa che regolava i trattamenti di disoccupazione per i lavoratori rimpatriati, stagionali e frontalieri. A decorrere dal 1° gennaio 2025, il trattamento di disoccupazione non sarà più erogato in favore dei lavoratori rimpatriati e dei lavoratori frontalieri per le cessazioni del rapporto di lavoro avvenute successivamente …

Pensionati INPS all’estero: adeguamento al costo della vita solo per il trattamento minimo

La perequazione automatica è il meccanismo che consente l’adeguamento delle pensioni al tasso di inflazione, garantendone così il mantenimento del reale potere d’acquisto.  A partire dal 2025, l’incremento delle pensioni sarà regolato da norme che prevedono il ritorno al meccanismo a fasce differenziate. In concreto, con questo sistema di rivalutazione, all’importo della pensione fino a …

IMU RESIDENTI ALL’ESTERO: SALDO ENTRO IL 16 DICEMBRE 2024

IMU RESIDENTI ESTERO

L’IMU, “Imposta Municipale Unica”, è l’imposta che si applica agli immobili (edifici, terreni, aree fabbricabili) situati in Italia. Le date di scadenza dell’IMU La prima rata di acconto dell’imposta deve essere versata entro il 16 giugno (per il 2024 la scadenza era lunedì 17 giugno) sulla base delle aliquote dell’anno precedente; La seconda rata deve …