Tassa per il rilascio dei permessi di soggiorno. È stata cancellata?

La Corte di Giustizia Europea nel settembre 2015 aveva dichiarato eccessivamente sproporzionata la tassa per il rilascio dei permessi di soggiorno introdotta in Italia. Il Tar del Lazio nelle scorse settimane ha dichiarato che la tassa, così come introdotta, non va pagata, ma il Governo e di conseguenza il Ministero dell’Interno, non hanno ancora dato …

La pensione di vecchiaia per i cittadini non comunitari che rimpatriano

Il cittadino extracomunitario – proveniente da un paese non convenzionato – che ha lavorato regolarmente in Italia, con permesso di soggiorno di tipo non stagionale, e che ritorna in modo stabile nel suo Paese non ha diritto al rimborso dei contributi previdenziali versati in Italia, ma potrà ottenere – al raggiungimento di determinate condizioni – la …

Referendum costituzionale: le Acli fanno incontri di approfondimento in tutto il Paese

La Direzione nazionale delle Acli ha dedicato la sessione odierna all’approfondimento dei contenuti del referendum costituzionale del prossimo ottobre, alla presenza del costituzionalista prof. Marco Olivetti. Si è avviato un percorso di approfondimento che coinvolgerà tutti i territori al fine di favorire una piena e consapevole partecipazione degli aclisti e di tutti i cittadini. Dal …

Giornata Internazionale del Rifugiato

Sono oltre 65 milioni i rifugiati nel mondo. Persone in fuga dalle loro terre in cui lasciano tutto: beni, affetti, la propria storia, il lavoro. Voluta dall’Assemblea delle Nazioni Unite da oltre dieci anni, la Giornata Internazionale del Rifugiato torna puntuale come ogni anno per ricordare il dramma di milioni di persone nel mondo. Dramma …

Una mini guida pratica al lavoro domestico

A quale livello devo inquadrarla? Qual è l’orario di lavoro? Quanti giorni di ferie le spettano? Quanto devo pagarla? Queste e numerose altre domande si pongono le famiglie nel valutare se e in che forma avvalersi di una collaboratrice familiare. Informarsi ed avere le idee chiare è determinante per la correttezza dei rapporti tra le …

Assegni al nucleo familiare luglio 2016 – giugno 2017: nessuna variazione!

Ecco ci siamo, abbiamo fatto il 730 e dichiarato i redditi prodotti nel 2015, possiamo quindi ora preparare la domanda di assegno al nucleo familiare per i prossimi 12 mesi, basata sui redditi 2015. La variazione dell’indice dei prezzi al consumo tra l’anno 2014 e l’anno 2015 è stata negativa (- 0,1 %) ma il …

CAF – Ho un appartamento, l’inquilino non mi ha pagato per 10 mesi

Ho un appartamento che lo scorso anno era locato con regolare contratto. L’inquinlino non mi ha pagato l’affitto per 10 mesi, così l’ho denunciato e sfrattato con relativa sentenza del giudice. Nel 730 come devo fare? Posso evitare di dichiarare la locazione, visto che non ho percepito nulla ed ho la sentenza del giudice? Quando …

FAP – Imu-Tasi: cosa serve sapere per la scadenza del 16/06

È arrivato il primo dei due appuntamenti annuali con le tasse sulla casa. Il 16 giugno scade infatti il termine ultimo per pagare l’acconto di IMU e TASI. Da quest’anno però, grazie alle nuove regole introdotte dalla legge di Stabilità 2016, molti di coloro che fino all’anno scorso versavano la Tassa sui servizi indivisibili, sono …

ACLI – Coordinamento Donne: una task force contro i femminicidi

In Italia si sta registrando un vero e proprio bollettino di guerra. 58 donne uccise dall’inizio del 2016. Solo negli ultimi giorni purtroppo sono state uccise tre donne dagli ex. «Per sensibilizzare il Paese su questo dramma proponiamo l’istituzione di una task force contro i femminicidi», afferma Agnese Ranghelli, responsabile nazionale Coordinamento donne Acli. «Ex che non …

30 giorni di congedo per cure

Gli invalidi civili cui sia stata riconosciuta un’invalidità superiore al 50% hanno la possibilità di fruire, ogni anno, di 30 giorni (anche non continuativi) di congedo per effettuare cure connesse al proprio stato invalidante. Si tratta di un congedo poco conosciuto e raramente utilizzato, che consente di assentarsi legittimamente dal posto di lavoro in caso …