Parto prematuro: cambia il congedo di maternità

Cambia la disciplina del congedo obbligatorio di maternità in caso di parto “fortemente” prematuro. L’INPS ha precisato che la riforma del Testo Unico della Maternità interessa soltanto i casi di parto “fortemente” prematuro: solo quando la nascita si verifica prima dei 2 mesi antecedenti alla data presunta del parto. La nuova disciplina prevede la possibilità …

Nel 2023 con 43 anni di lavoro e 800 euro al mese #bustaarancione

Fiorella B. di Perugia, classe 1960, ha ricevuto in questi giorni la “busta arancione” dell’INPS. È venuta nei nostri uffici per avere chiarimenti e maggiori informazioni. A seguito del colloquio intercorso allo sportello, si è resa disponibile ad un’intervista, pertanto l’abbiamo contattata al telefono e ci ha subito risposto. Signora Fiorella, prima di aprire la …

Se la colf si ammala non può lavorare

Cosa fare e come comportarsi quando la colf o badante non può lavorare perché malata. Colf e badanti sono obbligate ad avvertire per tempo il datore di lavoro, ovvero entro l’orario previsto per l’inizio del lavoro, salvo cause di forza maggiore. La collaboratrice domestica non convivente: dovrà comprovare la malattia con certificato medico rilasciato entro …

L’ABC del preavviso

Le dimissioni sono l’atto con cui un lavoratore dipendente recede unilateralmente dal contratto che lo vincola al datore di lavoro, mentre il licenziamento è l’atto di recesso unilaterale del datore di lavoro. A tutela delle reciproche esigenze i CCNL disciplinano l’istituto del preavviso, un periodo che serve al lavoratore licenziato per iniziare la ricerca di …

Roberto Rossini eletto presidente nazionale delle Acli

«Il pensiero collettivo è la forza delle Acli, un pensiero che nasce dalla nostra capacità di stare nella quotidianità della vita». Queste le prime parole pronunciate da Roberto Rossini, subito dopo la sua elezione a presidente nazionale delle Acli, avvenuta questa mattina al Congresso nazionale delle Acli a San Vincenzo (Livorno). «Rilancio dell’azione quotidiana e …

8 maggio festa della mamma

Care mamme, in questi giorni riceverete fiori, regali, buoni sconto. Noi possiamo offrire i nostri servizi, come sempre gratuiti, e la nostra professionalità. Abbiamo pensato di farvi i nostri più sinceri e cari auguri e fornirvi prime informazioni, utili per districarsi tra norme e diritti. Promettiamo di tenervi sempre aggiornate.

9 Maggio 2016 Festa dell’Europa per celebrare la pace e l’unità

Sembra alquanto ironico, in un periodo come questo, festeggiare per la pace e l’unità. Stiamo assistendo, come non mai, a uno sfaldamento dell’Unione Europea in cui sembrano prevalere, a livello politico, nazionalismi e divergenze su tutto. Eppure questa voglia di Europa c’è e continua ad animare molti, soprattutto i più giovani. Basta considerare la partecipazione …

La pensione è provvisoria per un doppio calcolo

Sono un ex statale in pensione dal 2015. Nel decreto l’Inps scrive “la pensione è provvisoria in attesa dell’applicazione dell’art.1, c.707, L.190/2014”. Cosa significa? Quando avrò la definitiva? La Legge di Stabilità del 2015 ha previsto che, in relazione a tutte le pensioni liquidate e da liquidarsi con pro quota contributivo a partire dal 2012, …

L’assegno di maternità dello Stato e del Comune

Le lavoratrici precarie e discontinue che diventano mamme nel corso di questo anno, possono ottenere, a determinate condizioni, l’assegno di maternità di  2.086,24 euro a carico dello Stato. L’assegno, erogabile anche in caso di adozione e affidamento, è riconosciuto alle madri residenti in Italia che siano cittadine italiane o comunitarie oppure cittadine extracomunitarie in possesso …

Ho aperto la #bustaarancione

La busta arancione è arrivata. Una lettera scritta per te dall’Inps, con i dati della tua carriera lavorativa. Meglio aprirla! Iniziamo a leggerla insieme dall’oggetto “calcolo previsionale della Sua pensione“. Hai capito bene è un calcolo previsionale: “In questa lettera si anticipa l’importo ottenuto in maniera automatica, senza alcun valore certificativo“. È una proiezione, un’ipotesi …