Incremento aspettativa di vita: attesa per dati ISTAT e decisioni del Governo

L’aspettativa di vita degli italiani è aumentata o non è aumentata? L’estate non ha dipanato la matassa. L’ISTAT non ha ancora comunicato i dati ufficiali. Non sappiamo quindi quale sarà la misura dell’incremento per l’aspettativa di vita sarà applicato per il biennio 2019/2020. L’età pensionabile e requisiti contributivi per la pensione anticipata saranno uguali a …

Nessun aumento per la rivalutazione del danno biologico e patrimoniale

Le pensioni vengono rivalutate all’inizio di ciascun anno mentre le rendite e le altre prestazioni economiche erogate dall’INAIL vengono rivalutate dal mese di luglio. La misura della rivalutazione è fissata sulla base di apposito decreto ministeriale. Come già avvenuto a luglio 2016, anche per quest’anno la rivalutazione è pari a zero. Nessun aumento. La legge …

Dipendenti pubblici: da settembre l’INPS effettua le visite mediche

Da settembre c’è il Polo Unico per le visite fiscali per le visite mediche di controllo (di seguito VMC) per i dipendenti pubblici. Al Polo Unico spetta il compito di effettuare sia le visite di controllo d’ufficio che quelle richieste (telematicamente) dall’Amministrazione di appartenenza del lavoratore assente per malattia. All’INPS – Polo Unico – compete …

Pensioni, il Governo ha firmato il Decreto sull’APe Volontario

Il Governo ha firmato il testo definitivo del decreto attuativo dell’Ape volontario e questa è la notizia. Tra qualche giorno il provvedimento diverrà operativo dopo la registrazione alla Corte dei Conti e dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Si attende anche l’accordo quadro con ABI (Associazione Bancaria Italiana) che definisca il tasso d’interesse da applicare …

Ricongiungimento familiare cittadini stranieri: nuova procedura digitale

Dal 17 agosto scorso ci sono state importanti novità che riguardano il ricongiungimento familiare di cittadini non comunitari. Per garantire la riduzione dei tempi per il rilascio del nulla osta al ricongiungimento il Ministero dell’Interno ha apportato cambiamenti alla procedura e alla piattaforma informatica utilizzata per l’invio delle richieste. Con le nuove disposizioni di legge …

Nuovo Reddito di Inclusione da gennaio 2018

Dal primo gennaio 2018 anche l’Italia avrà uno strumento unico nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto attuativo della legge delega sulla povertà che introduce appunto il Rei (Reddito di Inclusione) per quelle persone che si trovano nell’impossibilità di disporre dell’insieme dei beni …

Pensione di garanzia per giovani, Rossini: “Un punto di partenza”

Giovedì, 31 Agosto 2017 17:33 Scritto da  Ufficio stampa “La proposta di una pensione per i giovani è un fatto positivo. Finalmente, si parla del futuro previdenziale delle nuove generazioni. Una pensione base è un punto di partenza, però, e non di arrivo”. Con queste parole Roberto Rossini, presidente delle Acli, ha accolto con favore …

Giovani e pensioni: verso l’assegno minimo?

È di ieri la proposta del governo, per garantire a chi andrà in pensione integralmente con il sistema contributivo, una rete di sicurezza che assicuri un assegno minimo da 650 euro, in caso i contributi versati non siano sufficienti a raggiungere questa soglia. Si tratta di proposte, come abbiamo detto, annunciate al tavolo Governo – …

Isopensione: in pensione 4 anni prima se il lavoratore è in esubero

Lo scorso anno ho accettato la proposta di isopensione e percepisco il relativo assegno da luglio 2016. Avrò diritto alla pensione anticipata tra poco più di un anno: dicembre 2018. So che nel 2017 la rivalutazione delle prestazioni pensionistiche è stata pari a zero, ma almeno nel 2018 avrò l’isopensione rivalutato? Inoltre, con moglie e …

La dichiarazione di immediata disponibilità – DID –

Il nuovo sistema del collocamento ordinario si basa sui servizi e sul ruolo dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (di seguito ANPAL). Le politiche attive del lavoro sono l’insieme di iniziative, misure e programmi volti a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro che vengono attuate con la necessaria e fattiva partecipazione del …