VOUCHER: il decreto passa al Senato

Si è concluso ieri l’iter parlamentare. Il decreto che abolisce i voucher, già approvato alla Camera, diventa definitivo. Il provvedimento passa infatti al Senato con 140 sì, 49 no e 31 astenuti. Il Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo stesso giorno, abolisce i voucher in tutti i settori produttivi. A partire, …

APe sociale: firmato il decreto, ma ancora non si decolla

Ieri 18 aprile il premier Gentiloni ha firmato il decreto attuativo che regola l’ammissione all’indennità che accompagnerà alla pensione di vecchiaia, APe sociale, i 63 enni in condizioni di disagio. L’APe sociale non prevede alcun coinvolgimento di banche e assicurazioni essendo completamente finanziato dallo Stato. Avranno diritto al beneficio: disoccupati senza più ammortizzatori sociali da …

Bonus diciottenni: novità per i ritardatari ed i nati nel ‘99

La Legge di Stabilità per l’anno 2016 ha previsto, per i nati nel 1998, un bonus di 500 euro per andare a teatro o al cinema, per l’acquisto di libri e per l’ingresso a musei, mostre, parchi naturali ed altri eventi culturali. Il beneficio, operativo dai primi di novembre dello scorso anno, è riservato ai …

DIS-COLL: confermata fino a giugno

Buone notizie per i collaboratori coordinati e continuativi: il Decreto Mille Proroghe, recentemente approvato, ha confermato fino al 30 giugno 2017 l’indennità di disoccupazione DIS-COLL, introdotta in via sperimentale nel 2015 e poi rifinanziata per il solo anno 2016. Requisiti La DIS-COLL è riservata ai collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, iscritti in via …

Riscatto della laurea: sono ancora in tempo?

Nel 2011, prima della Riforma Monti Fornero, ho rinunciato ad un provvedimento di riscatto di laurea che mi sembrava inutilmente oneroso. Alla luce delle auspicate modifiche alla Riforma, posso oggi presentare una nuova domanda di riscatto o deve passare un minimo di tempo? A differenza della ricongiunzione ex L.29 del 1979, che prevede il necessario …

ACLI – “Ero straniero”. Cambiare il racconto sull’immigrazione

Si terrà mercoledì 12 aprile 2017, alle ore 11.00. presso la Sala “Caduti di Nassirya” Palazzo Madama del Senato della Repubblica, la conferenza stampa di lancio della campagna “Ero straniero L’umanità che fa bene“, una legge di iniziativa popolare per cambiare il racconto sull’immigrazione. Interverranno, tra gli altri: Emma Bonino, don Virginio Colmegna (presidente Casa della …

CAF – Voucher abrogati. Salvi quelli per baby-sitting

Non ci sarà nessuna “mano sulla culla” per i voucher baby-sitting, che continueranno a essere erogati nonostante il Dl 25/2017, recentemente approvato, ne abbia abrogato l’utilizzo. Bisogna dunque separare il grano dal loglio, nel senso che il decreto cancella l’impiego dei voucher in senso ampio, ma l’Inps, dopo aver chiesto numi al Ministero del Lavoro …

FAP – Più della metà delle pensioni è inferiore ai 750 euro

L’Inps, nel suo ultimo osservatorio, registra che all’inizio del 2017 risultano 18.029.590 pensioni, prevalentemente concentrate nelle classi basse. Degno di nota il dato secondo cui il 63,1% delle pensioni è inferiore ai 750 euro, percentuale che, per le donne, aumenta fino al 76,5%. Nel 2016 sono state liquidate 1.048.096 pensioni, delle quali oltre la metà …

Sostegni economici per cittadini stranieri

Sono una cittadina moldava in Italia dal 2008 e ora ho un permesso di soggiorno a tempo indeterminato ma sono disoccupata. Ho avuto una bambina nel 2015 che non ha ancora il permesso e sono in attesa dell’arrivo di un altro bimbo e sono al sesto mese di gravidanza. Ci sono aiuti economici per loro? …

Risarcimenti Inail e dichiarazione dei redditi

Sono un lavoratore dipendente, impiegato amministrativo in un’azienda di trasporti. L’anno scorso ho subito un infortunio e sono stato assente dal lavoro per un periodo di 40 giorni. Il mio consulente ha detto che devo richiedere il modello CU 2017 all’Inail. Come posso fare? Le prestazioni Inail come le rendite ed i pagamenti in capitale …