Pensione supplementare

Il diritto alla pensione supplementare nasce quando un lavoratore ha versato contributi in gestioni diverse da quella principale della tua carriera lavorativa dalla quale otterrai o ha già ottenuto una pensione.  Due esempi concreti di pensione supplementare  Giovanni ha lavorato per 30 anni come dipendente e a 67 anni di età ha ottenuto la pensione …

Supplemento di pensione

Se hai continuato a lavorare dopo essere andato in pensione, puoi ottenere il supplemento e aumentare l’importo della tua pensione.  Il supplemento ti permette di valorizzare l’importo mensile della pensione che stai percependo chiedendo che venga ricalcolata considerando i contributi versati dopo il pensionamento.  Quando fare domanda di supplemento  Puoi farne richiesta la prima volta …

Nuove regole per lo smart working: cosa è cambiato?

Da aprile è necessario un accordo fra azienda e lavoratore per attivare lo smart working e non è più possibile ricorrere alle procedure semplificate introdotte durante la pandemia    Il “lavoro agile” è stato introdotto in Italia nel 2017, ma si è sviluppato solo a partire dal 2020, in occasione della pandemia. Nel 2020 sono …

Infortuni domestici, assicurazione Inail: pagamento entro il 31 gennaio 2023

infortuni domestici assicurazione inail

Per poter mantenere la copertura assicurativa per gli infortuni domestici, come ogni anno, il premio deve essere versato da parte dell’assicurato entro il 31 gennaio.   Di seguito le risposte ad alcuni dei chiarimenti che ci vengono più spesso richiesti.  Chi deve versare il premio assicurativo?  Sono tenuti al pagamento del premio tutti coloro (uomini e …

Buon Natale 2021

Per questo Natale il nostro primo pensiero è un sincero augurio di salute. Quasi due anni fa, la nostra vita veniva stravolta dalla diffusione del virus Sars-Cov-2. Molte sono state le situazioni che abbiamo vissuto e che direttamente o indirettamente hanno lasciato un segno nella nostra vita: il mondo è cambiato, noi siamo cambiati. Dal …

APe Day Patronato ACLI

venerdì 19 maggio 2017 Giornata nazionale d’informazione sull’anticipo pensionistico Apertura straordinaria di tutte le sedi del Patronato Acli Siamo prossimi all’attivazione delle nuove misure di “flessibilità pensionistica” introdotte dall’ultima Legge di Bilancio: APe Sociale, APe Volontario e le pensioni quota 41 per i lavoratori “precoci”. Opportunità queste che si affiancano ai già esistenti e operativi …

8 marzo, Donne Acli: la democrazia ha bisogno dell’impegno femminile

Quest’anno l’8 marzo sarà una giornata della donna speciale perché coincide con l’anniversario in cui si celebra il settantennale del riconoscimento del diritto di voto alle donne in Italia. «Come donne Acli – afferma la responsabile nazionale Agnese Ranghelli – ci siamo prefissate in questi anni la scelta di investire in un percorso di consapevolezza …

Raddoppia il congedo per i neo papà

Mark Zuckerberg, uno dei fondatori di Facebook, si è concesso due mesi di congedo di paternità per la nascita della figlia. Anche in Italia è possibile usufruire di congedi riservati ai lavoratori neo padri. Non parliamo di due mesi quanto di due o più giorni, comunque sempre utili e importanti per una condivisione nella cura dei …

L’assegno sociale solo se residente in Italia

Sono una cittadina della Moldavia e da alcuni anni in Italia percepisco l’Assegno sociale. Se decidessi di ritornare per un periodo nel mio Paese, perderei il diritto alla pensione? > Il Patronato Acli risponde Sì, l’assegno sociale rientra tra le prestazioni non esportabili all’estero. Per mantenere il diritto all’erogazione è quindi necessario conservare il requisito …

Estensione del Fondo vittime dell’amianto

Mio padre è deceduto 2 anni fa a seguito di un incidente stradale. Era titolare di rendita INAIL 30% per un mesotelioma causato da amianto. La settimana scorsa a mia madre è stata diagnosticata la medesima malattia. Lei non ha mai lavorato, può chiedere una rendita all’INAIL? > Il Patronato Acli risponde Sua madre non …