Previdenza Next Gen: Evento online sul futuro delle pensioni, 20 novembre ore 11.00

Previdenza Next Gen. Come possiamo costruire un sistema previdenziale più equo? Quale sarà il futuro delle pensioni per le prossime generazioni? E, soprattutto, in che modo è possibile realizzare un sistema previdenziale giusto, sostenibile e capace di adattarsi ai cambiamenti sociali? Il Patronato ACLI organizza il seminario di studio “Previdenza Next Gen”, uno spazio di …

PER IL RINNOVO DELL’ASSEGNO DI INVALIDITÀ INPS VA PRESENTATA LA DOMANDA ENTRO I TERMINI STABILITI

L’Assegno Ordinario di Invalidità è una prestazione erogata dall’INPS ai lavoratori la cui capacità lavorativa sia ridotta a meno di un terzo in conseguenza di una infermità accertata di natura fisica o mentale.   L’erogazione dell’assegno ordinario di invalidità ha decorrenza, salvo diversa indicazione, dal mese successivo alla presentazione della relativa domanda.   Possono presentare domanda per …

QUANDO È POSSIBILE AVERE L’INTERA NASPI IN UN’UNICA SOLUZIONE

Stai percependo la disoccupazione e vorresti avviare una tua impresa? Hai un’idea, un progetto, o magari già un’attività avviata? Potresti avere diritto all’anticipazione della Naspi.  La normativa prevede che tu possa chiedere all’INPS di ricevere in un’unica soluzione l’intero importo della disoccupazione che ti spetta. È un incentivo pensato per chi vuole iniziare un’attività autonoma, …

UNA PREVIDENZA PER TUTTE LE GENERAZIONI: RACCONTACI LA TUA IDEA

Viviamo un tempo in cui il futuro sembra più incerto, soprattutto per le nuove generazioni. Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, le carriere sono sempre più discontinue e le aspettative di ciascuno di noi cambiano, si modificano e si allontanano da quelle del passato. Eppure, la pensione resta un punto fermo: un diritto …

Nuovo Bonus Mamma 2025

Il Bonus Mamma 2025 è un contributo di 40 euro mensili, per un totale di 480 euro annui, previsto per le lavoratrici con almeno due figli. Le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre.  Le domande devono essere inoltrate entro 40 giorni dalla data di pubblicazione della circolare dell’INPS, quindi entro il 9 dicembre 2025. Le lavoratrici per le quali i requisiti si perfezionano dopo tale data possono invece presentare …

Indicazioni di fine anno per i datori di lavoro domestico: organizzarsi in tempo.

La fine dell’anno 2025 si avvicina: se sei datore di lavoro domestico, è il momento giusto per organizzarti e gestire correttamente il rapporto con il tuo assistente familiare.  Ecco alcuni degli aspetti principali da tenere sotto controllo:  La tredicesima mensilità  A dicembre, in occasione del Natale, devi corrispondere al tuo lavoratore uno stipendio aggiuntivo: la tredicesima. Spetta a tutti, indipendentemente dalla …

Decreto Flussi 2026: precompilazione e click day

Il Decreto Flussi è la norma con cui lo Stato italiano stabilisce il numero di lavoratori provenienti dall’estero e le loro modalità di ingresso. Mentre per i cittadini comunitari l’accesso al mercato del lavoro italiano è libero, per i cittadini stranieri è necessario fare ingresso con visto per motivi di lavoro.  Il datore di lavoro …

PACE CONTRIBUTIVA MEGLIO AFFRETTARSI: SCADE IL 31 DICEMBRE 2025

È prossima alla scadenza la cosiddetta “Pace contributiva”, una misura che consente il riscatto di periodi privi di copertura contributiva dedicata esclusivamente ai contributivi puri, ovvero coloro che hanno iniziato a versare contributi solo dopo il 1996. Quando non possono intervenire specifiche tipologie di riscatto o accredito di contribuzione figurativa è l’unico strumento per coprire …

Nga data 1 korrik 2025 mund tё mbledhёsh kontributet mes Italisё dhe Shqipёrisё pёr tё marrё pensionin

Dal 1° luglio 2025 puoi sommare i contributi tra Italia e Albania per la pensione Dal 1° luglio 2025 è attivo un nuovo Accordo tra Italia e Albania che permette ai lavoratori di sommare i contributi versati nei due Paesi per ottenere la pensione. Come funziona il cumulo ● I contributi non vengono trasferiti da uno Stato all’altro. ● Restano nel Paese …

Pension me kontribute tё derdhura jashtё shtetit: si funksionon marrёveshja mes Italisё dhe Shqipёrisё

Pensione con contributi esteri: come funziona l’accordo Italia-Albania Dal 1° luglio 2025 è attivo l’Accordo bilaterale sulla sicurezza sociale tra Italia e Albania. Questo significa che i lavoratori che hanno versato contributi in entrambi i Paesi possono sommare i periodi assicurativi per ottenere la pensione o altre prestazioni previdenziali. La novità La convenzione prevede la facoltà di totalizzare i periodi assicurativi. …