Congedo straordinario: assistenza ai familiari con disabilità grave.

Hai un familiare con disabilità grave e sei un lavoratore dipendente? Sapevi che puoi usufruire del congedo straordinario per assisterlo? Questo beneficio ti consente di assentarti dal lavoro, con copertura retributiva e contributiva, per un massimo di due anni nel corso della tua vita lavorativa. Chi può richiederlo? In ordine di priorità possono richiedere il …

Contributi Previdenziali: la prescrizione è di 5 anni, evitiamo spiacevoli sorprese

L’estratto conto contributivo rappresenta uno strumento fondamentale che consente ai lavoratori di verificare l’accuratezza dei dati relativi alla propria posizione assicurativa, anomalie apparentemente banali possono provocare ritardi di mesi nella liquidazione della pensione. Esistono diverse casistiche riguardanti periodi mancanti, e tra le più comuni figurano: Errori anagrafici È frequente riscontrare errori anagrafici che rendono difficile …

Un passo fondamentale per la pensione: analizziamo l’estratto Conto Contributivo

Molte persone si dedicano a esaminare la propria situazione previdenziale solo quando si avvicina il momento del pensionamento. Questo atteggiamento può comportare spiacevoli sorprese a distanza di anni, poiché potrebbero emergere lacune nei contributi obbligatori a causa di negligenze da parte dei datori di lavoro, mancati accrediti di periodi lavorativi da parte dell’Istituto previdenziale o …

Buon Natale 2023

In questo Natale, esprimiamo la nostra gratitudine per la tua fiducia e il tuo supporto costante. La tua scelta di utilizzare i nostri servizi e di visitare il nostro sito web è una testimonianza della tua fiducia in noi, e per questo ti siamo sinceramente riconoscenti. Il nostro impegno è continuare a offrire servizi di …

Pensioni 2024: conferme e possibili cambiamenti normativi

Attualmente nella Legge di Bilancio 2024, oggetto di discussione in Parlamento, i cambiamenti proposti riguardano, in tema di previdenza, la pensione di vecchiaia del sistema contributivo e alcune tipologie di pensionamento anticipato. Prima di esaminare le novità in corso di valutazione, vediamo anche quali tipologie di prestazioni sono confermate o almeno dovrebbero non subire variazioni …

Il supplemento di pensione solo dal momento della domanda

Il Supplemento di pensione è una prestazione Inps che spetta ai titolari di pensione diretta che continuano a lavorare versando i relativi contributi. Il supplemento di pensione si può ottenere solo in seguito alla domanda, nei tempi e nei modi previsti dalla norma. Il supplemento sulla pensione è riconosciuto dal mese successivo a quello di …

Lavoro domestico: la 13° mensilità

La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che il datore di lavoro riconosce alla collaboratrice/collaboratore familiare nel mese di dicembre. Tutti i lavoratori ne hanno diritto, indipendetemente dal loro orario di lavoro e dalla durata del contratto. L’importo della tredicesima corrisponde al compenso mensile pattuito, maggiorato del vitto e dell’alloggio qualora questi ultimi siano previsti dal …

“Tracciare il futuro: l’Italia tra lavoro, pensione e diritti”: fotoracconto e video interviste

Pubblichiamo le foto racconto e le video interviste rilasciate nella giornata dell’evento “Tracciare il futuro: l’Italia tra lavoro, pensione e diritti”, tenutosi al Talent Garden di Roma lo scorso 30 novembre, dove il Presidente nazionale del Patronato Acli Paolo Ricotti ha sottolineato l’importanza di costruire nel futuro un sistema previdenziale fondato su tre principi fondamentali: …