Premio Satta: la giornata studio di giovedì 13 luglio sarà anche in live streaming

La seconda edizione del Premio Salvatore Satta è stata vinta ex aequo da una tesi di laurea sul “principio di automaticità delle prestazioni previdenziali” e una sul “part time, donne e previdenza”. Si terrà giovedì 13 luglio 2023, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna, a Roma, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, una Giornata …
A partire da gennaio sono aumentati i massimali di utilizzo per il contratto di prestazione occasionale: il compenso massimo erogabile da ciascun utilizzatore è stato raddoppiato ed è ora pari a 10.000 euro per ciascun anno. Il contratto di prestazione occasionale può essere utilizzato dai datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze fino a …
Il Decreto Lavoro ha previsto una maggiorazione dell’Assegno Unico Universale. A chi spetta? Cosa bisogna fare per avere l’aumento? Il Decreto Lavoro ha previsto l’estensione della maggiorazione di 30 euro mensili dell’Assegno Unico Universale per ogni figlio minore, già prevista nei casi in cui entrambi i genitori siano titolari di redditi da lavoro dipendente o …
Per i pensionati INPS è arrivato il momento della “quattordicesima” mensilità di pensione. Per la maggior parte degli aventi diritto, l’INPS provvede a pagare automaticamente questa mensilità aggiuntiva, sulla base dei redditi dei pensionati relativi agli anni precedenti. Per chi invece non ha mai ricevuto la quattordicesima INPS non avendo avuto in passato i …
La fine dell’anno scolastico, come sempre smuove tantissimi insegnanti precari e supplenti che rientrano nel pieno diritto di beneficiare della Naspi per il periodo che va dalla cessazione dell’attività lavorativa alla nuova nomina e quindi alla ripresa dell’attività lavorativa. Per accedere all’indennità di disoccupazione Naspi 2023, quali sono i requisiti? Qual è la …
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto un aumento temporaneo delle pensioni minime, a decorrere da gennaio 2023, per il biennio 2023/2024. A chi spetta e quanto è l’aumento? Le pensioni minime vedranno un incremento del loro importo, a decorrere dal 1° gennaio 2023: l’aumento verrà erogato dall’INPS a partire dal 1° luglio con il …
Se sei residente all’estero e vieni in Italia con un automezzo avente targa straniera, devi registrare il veicolo al REVE. Previste pesanti sanzioni per chi omette questa registrazione. La Legge 23 dicembre 2021, n. 238 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2019-2020”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale italiana n.12 …
I familiari stranieri dei cittadini UE che risiedono in Italia devono affrettarsi a sostituire il proprio titolo cartaceo entro e non oltre il 3 agosto 2023. Il titolo oggi elettronico – emesso già a partire dal luglio 2021 - si conforma al Regolamento europeo 2019/1157 sulle nuove norme di sicurezza UE su documenti di identità e titoli …
Il diritto e l’accesso allo studio permettono di garantire al lavoratore la frequenza di percorsi scolastici. Questo diritto, sancito dalla Costituzione, vale anche per i lavoratori domestici. Vediamo insieme come funziona. In cosa consiste il diritto allo studio? Quando si parla di diritto allo studio ci si riferisce al diritto che ha il lavoratore …