Vado a vivere all’estero, continuerò ad avere pensione tassata in Italia?

Dopo la “fuga dei cervelli”, l’Italia sta vivendo la “fuga dei pensionati”. Persone che dopo aver lavorato tutta la vita decidono di trasferirsi in altri Paesi europei per il clima più mite, il ridotto costo della vita e un sistema di tassazione più “leggero”. Ma attenzione, non tutte le pensioni italiane possono essere detassate! La …

#inpensioneprima: entro il 1° maggio 2018 gli “usuranti”

È appena suonata – il 31 marzo – la campanella per gli over 63 che vogliono accedere all’indennità APe sociale, che già dobbiamo ricordarci di un’altra scadenza: la pensione di anzianità cui possono accedere i lavoratori addetti ad attività usurante. Entro il 1° maggio 2018 deve essere inviata domanda di accesso ai benefici per lavoro …

La maestra Marisa deve attendere per l’#APeSociale

Sono Marisa, una maestra della scuola primaria, nel 2017 ho chiesto e ottenuto dall’INPS la certificazione dei requisiti d’accesso all’APe Sociale, dal momento che ho ormai 65 anni. La segreteria della scuola mi ha detto che se voglio, ora è possibile fare la domanda di cessazione dal servizio e richiedere l’APe Sociale, ma che prima …

Giacomo può ancora andare #inpensioneprima

Sono Giacomo, sono un lavoratore precoce, ho 41 anni e 4 mesi di contributi, non svolgo un lavoro gravoso ma da quasi un anno sono solo a occuparmi di mia sorella invalida civile totale con accompagnamento e verbalizzata con handicap in stato di gravità. Ho già usufruito del congedo straordinario per assistere mia madre. Ho …

Gaetano andrà in #pensione? È un perito industriale

Buongiorno, mi chiamo Gaetano e sono un perito industriale. Ho lavorato come dipendente del settore privato per circa 22 anni, ho svolto il servizio militare per 13 mesi negli alpini, ho percepito indennità di disoccupazione per due volte (per un totale di 52 settimane). Ho anche esercitato come libero professionista con iscrizione alla gestione separata dove risultano accreditati 16 mesi di contributi. Dal 2000 sono iscritto all’Eppi e …

APe Sociale si tinge di Rosa: l’anticipo pensionistico che non c’era

Arriva APe Sociale al femminile, termine richiesta anticipo pensionistico entro il 31 marzo 2018. APe Sociale é l’anticipo pensionistico con requisito ridotto riservato da oggi anche alle donne. I requisiti di accesso sono il compimento dei 63 anni di età e le caratteristiche professionali e retributive che rispettano la tabella qui sotto riportata. DONNE: con …

Rendita Integrativa Temporanea Anticipata … la R.I.T.A. è del tutto cambiata

La legge di bilancio 2017 aveva previsto la possibilità, per gli iscritti alla previdenza complementare (Fondi Pensione), di ottenere una rendita integrativa anticipata se avessero avuto i requisiti necessari per poter fruire dell’altro istituto sperimentale: l’Ape volontario. I ritardi nell’identificare requisiti d’accesso all’Ape volontario (le prime domande sono partite solo il 13 febbraio scorso), nell’individuare …

Dopo più di 10 mesi di attesa anche l’A.pe. Volontario ha spiccato il volo

Dopo tanti annunci, il 13 febbraio scorso l’INPS ha pubblicato la prima circolare attuativa e aperto le procedure per la presentazione delle domande di certificazione dei requisiti per l’Ape volontario sulla base delle quali il cittadino può decidere se accedere al prestito a garanzia pensionistica, stabilire durata e misura del prestito e conoscerne i costi. …

Ricongiunzione dei contributi: sempre conveniente?

Buongiorno, mi chiamo Augusto e sono un ingegnere di 77 anni e si può dire che lavoro da quasi cinquant’anni. I primi 15/16 anni ho svolto attività come dirigente e poi come libero professionista iscritto all’INARCASSA. Volevo ricongiungere i periodi da dirigente all’INARCASSA ma mi è stata chiesta una somma che ritengo troppo elevata (più …

Pensioni 2018: ora donne e uomini alla stessa età

Dal 2018 entreranno in vigore alcune novità sui requisiti per la pensione. Cosa cambierà? I requisiti per andare in pensione saranno gli stessi? In linea generale nel 2018 non aumenteranno i requisiti per andare in pensione. Il prossimo adeguamento alla variazione dell’aspettativa di vita scatterà nel 2019. Dall’anno prossimo, infatti, serviranno 5 mesi in più …