Ciao, parto e vado a vivere in …

Sono Marco, compirò a breve 46 anni e con la mia famiglia mi trasferisco in Olanda dove dal prossimo luglio lavorerò. Mi chiedevo cosa ne sarà dei miei 25 anni e mezzo di contributi versati in Italia e se devo chiedere di trasferirli in Olanda per non perderli. I contributi non si trasferiscono da uno …

Novità sul blocco rivalutazioni pensionistiche 2012-2013

La norma sul blocco delle rivalutazioni delle pensioni 2012-2013 non ha pace. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 70 del 2015 era intervenuto il Governo Renzi rimodulando il blocco, dall’agosto scorso sono stati pagati i rimborsi parziali delle rivalutazioni bloccate. Ma c’è stato il rinvio alla Corte Costituzionale anche per norma nella versione rimodulata …

100 milioni di voucher lavoro

I voucher per lavoro accessorio venduti nel 2015 sono stati circa 100 milioni, si stima che ne abbiano usufruito un milione e mezzo di persone. Nel 2016 se ne prevede un ulteriore incremento: voucher lavoro, voucher baby-sitting e asilo nido, voucher welfare aziendali ecc. Il problema arriva quando quello che dovrebbe essere lavoro accessorio è …

Pensioni: come funziona il part time agevolato

Dal 2 giugno il via al part time agevolato per i lavoratori prossimi alla pensione di vecchiaia: nuove prospettive da valutare. Interessa i lavoratori del solo settore privato con almeno 20 anni di contributi ed un rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato che maturano entro il 31 dicembre 2018 il requisito anagrafico per …

Il pensionamento delle forze di polizia

Sono un sovrintendente della Polizia di Stato nato il 12.5.1962, e sono stato assunto in servizio il 10.1.82. Quando potrò andare in pensione? I requisiti pensionistici del “comparto sicurezza” – Forze Armate, Carabinieri, Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale e Vigili del Fuoco – sono diversi e più favorevoli di quelli previsti per …

La riforma della riforma Fornero

Il 24 maggio 2016 è iniziato il Tavolo Governo – Sindacati in materia di pensioni e lavoro. Il ministro Poletti ed il sottosegretario Nannicini, non sono entrati nei particolari delle singole misure allo studio del Governo perché ancora in fase istruttoria, l’obiettivo dichiarato è quello di arrivare a «soluzioni condivise» tali da consentire di rimanere …

Nel 2023 con 43 anni di lavoro e 800 euro al mese #bustaarancione

Fiorella B. di Perugia, classe 1960, ha ricevuto in questi giorni la “busta arancione” dell’INPS. È venuta nei nostri uffici per avere chiarimenti e maggiori informazioni. A seguito del colloquio intercorso allo sportello, si è resa disponibile ad un’intervista, pertanto l’abbiamo contattata al telefono e ci ha subito risposto. Signora Fiorella, prima di aprire la …

8 maggio festa della mamma

Care mamme, in questi giorni riceverete fiori, regali, buoni sconto. Noi possiamo offrire i nostri servizi, come sempre gratuiti, e la nostra professionalità. Abbiamo pensato di farvi i nostri più sinceri e cari auguri e fornirvi prime informazioni, utili per districarsi tra norme e diritti. Promettiamo di tenervi sempre aggiornate.

La pensione è provvisoria per un doppio calcolo

Sono un ex statale in pensione dal 2015. Nel decreto l’Inps scrive “la pensione è provvisoria in attesa dell’applicazione dell’art.1, c.707, L.190/2014”. Cosa significa? Quando avrò la definitiva? La Legge di Stabilità del 2015 ha previsto che, in relazione a tutte le pensioni liquidate e da liquidarsi con pro quota contributivo a partire dal 2012, …

Ho aperto la #bustaarancione

La busta arancione è arrivata. Una lettera scritta per te dall’Inps, con i dati della tua carriera lavorativa. Meglio aprirla! Iniziamo a leggerla insieme dall’oggetto “calcolo previsionale della Sua pensione“. Hai capito bene è un calcolo previsionale: “In questa lettera si anticipa l’importo ottenuto in maniera automatica, senza alcun valore certificativo“. È una proiezione, un’ipotesi …