#SIAMOAPERTI

#SIAMOAPERTI con alcune precauzioni per la tua e la nostra salute. Il Patronato ACLI mantiene aperte le sue sedi al servizio dei cittadini con alcune precauzioni, nel rispetto delle direttive emanate dalle autorità locali e dal Governo, a tutela della salute dei cittadini e dei propri operatori. Per ridurre l’affollamento nelle sale d’attesa saranno adottate …

Rendita INAIL al coniuge superstite: come ottenerla?

In caso di morte di un congiunto titolare di rendita INAIL è possibile presentare domanda di rendita ai superstiti pagata dall’Istituto: si tratta di una prestazione economica non soggetta a tassazione Irpef, erogata ai superstiti dei lavoratori deceduti a seguito di un infortunio o di una malattia professionale. Requisito fondamentale per il riconoscimento di questo …

Patronati d’Italia e INAIL insieme per la tutela dei lavoratori contro le malattie professionali

Si è concluso lo scorso 20 marzo con l’incontro di Roma presso la Direzione generale dell’INAIL, il ciclo di quattro giornate seminariali organizzate da INAIL e i Patronati d’Italia (Patronato Acli/ACLI, Inas/CISL, Inca/CGIL e Ital/UIL) dedicate al tema delle tutele contro le malattie professionali. Gli appuntamenti si sono svolti a partire dallo scorso luglio con …

Inail e Patronati d’Italia in campo per la tutela contro le malattie professionali

Si terrà a Roma, mercoledì 20 marzo 2019, presso l’Auditorium Inail in Piazza Pastore n. 6, l’ultima delle quattro giornate seminariali organizzate da Inail e i Patronati d’Italia (Patronato Acli/ACLI, Inas/CISL, Inca/CGIL e Ital/UIL), finalizzate a migliorare le tutele contro le malattie professionali. All’iniziativa interverranno Agatino Cariola, Direttore Centrale Rapporto Assicurativo INAIL e Martino Troncatti, …

Gestione Separata: nuovi importi di indennità di malattia e degenza ospedaliera

Aumenta l’indennità di malattia a favore dei lavoratori parasubordinati. L’INPS ha aggiornato gli importi dell’indennità giornaliera per gli eventi di malattia relativi al 2018. I lavoratori iscritti alla Gestione Separata, nei casi di malattia di durata non inferiore a 4 giorni, hanno diritto a un’indennità giornaliera erogata dall’INPS. Destinatari della tutela sono i lavoratori parasubordinati, …

Lavoro e assenza per malattia: fasce di reperibilità e differenze tra pubblico e privato

Il nostro sistema di previdenza prevede prestazioni di diverso genere a tutela di particolari eventi che possono verificarsi nella vita professionale di un lavoratore. Tra questi, assume particolare rilevanza, per numeri e frequenza, la tutela della malattia, ossia del periodo in cui un soggetto si trovi ad essere temporaneamente impossibilitato a svolgere la propria attività …

Malattie professionali, proseguono a Palermo il 15 gennaio i seminari Inail

Con l’incontro in programma a Palermo presso i Cantieri culturali alla Zisa, che vedrà la partecipazione di esperti e medici legali, prosegue la collaborazione volta a individuare percorsi condivisi a tutela dei lavoratori Dopo gli incontri già svolti a Milano e Bologna, rispettivamente a luglio e novembre 2018, prosegue martedì 15 gennaio a Palermo l’attività …

Tutela della malattia e dell’infortunio per le collaboratrici domestiche

Il CCLN di categoria regola nel dettaglio la malattia e la relativa indennità per i lavoratori domestici che, in qualità di dipendenti privati a tutti gli effetti di legge, devono rispettare le regole generali per le visite fiscali e le fasce orarie di reperibilità. Quindi, così come per i lavoratori dipendenti, le fasce di reperibilità …