Ottenere il giusto indennizzo è un tuo diritto

indennizzo economico L’assicurazione Inail prevede indennizzi economici, a ristoro dei danni alla salute causati dallo svolgimento dell’attività lavorativa, laddove la percentuale sia perlomeno pari al 6%.   Due sono gli eventi tutelati:  - La malattia professionale: ossia una patologia causata da una prolungata esposizione a fattori nocivi connessi all’ambito lavorativo, come polveri o rumore, oppure alla ripetitività di …

Inail: facciamo chiarezza sui lavoratori e gli eventi tutelati

inail lavoratori tutelati

Molto spesso purtroppo si sente parlare di Inail, infortuni sul lavoro e malattie professionali, ma non sempre è chiaro chi siano i soggetti tutelati e quali siano gli eventi oggetto dell’assicurazione. I soggetti tutelati La platea dei soggetti assicurati si è ampliata nel corso del tempo (di recente sono entrati a farne parte i lavoratori …

INAIL: le prestazioni a tutela degli infortuni e delle malattie professionali

tutela inail infortuni

“Ho avuto un infortunio sul lavoro, a cosa ho diritto?”. Si tratta di una domanda che spesso ci viene posta. Facciamo il punto. Come funzionano le prestazioni economiche dell’Inail Nel ricordare che l’assicurazione Inail tutela sia gli infortuni che le malattie professionali, chiariamo che le prestazioni a cui si ha diritto sono le medesime sia …

Video: malattia professionale, scopri quali sono i tuoi diritti

Banner Malattie_professionali

Ottenere il giusto indennizzo in caso di malattia professionale  Le malattie professionali osteoarticolari, ovvero quelle che interessano, braccia, gambe e schiena sono quelle più numerose tra le denunce acquisite dall’Inail; derivano da movimenti ripetuti, movimentazione manuale dei carichi, vibrazioni, posizioni costrette ecc.    “Ma se non segnalo una malattia professionale al medico, cosa succede?”. Una domanda …

L’assicurazione Inail è obbligatoria: ecco quali sono le sue caratteristiche

assicurazione inail obbligatoria

L’assicurazione Inail è obbligatoria e funziona secondo il principio dell’automaticità delle prestazioni Molto spesso, purtroppo, si sente parlare di infortuni sul lavoro e di Inail, ma accade che i lavoratori stessi non siano del tutto informati su quali siano le caratteristiche basilari dell’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali. Cos’è l’assicurazione Inail L’assicurazione Inail …

Stessa percentuale di danno, ma rendita Inail differente. Come mai?

Accade anche questo nelle sale del Patronato Acli: ossia che due lavoratori si mettano a parlare tra loro mentre attendono il colloquio con il medico-legale e scoprano che, pur avendo entrambi avuto un riconoscimento di un danno quantificato con una percentuale del 18% a causa di un infortunio, l’importo della rendita che percepiscono è molto …

Covid-19, contagi ancora in forte aumento. Cosa fare se avviene in ambito lavorativo

I numeri diffusi in questi giorni raccontano purtroppo un deciso incremento generale della fase epidemica con circa 100.000 contagi giornalieri, con persone contagiate più volte. Tra le situazioni da contagio vi sono anche quelle in ambito lavorativo e i dati Inail aggiornati al 30 aprile 2022 non sono incoraggianti: solo nel primo quadrimestre 2022, risultano …

Inail: la quota per danno biologico è uguale per tutti, la quota patrimoniale no

Facciamo chiarezza: la quota per danno biologico è uguale per tutti, in quanto dipende soltanto dalla percentuale riconosciuta dall’Inail. La quota patrimoniale, invece, può comportare significative differenze determinate da due elementi (oltre ovviamente alla percentuale di danno riconosciuta laddove diversa): – la retribuzione del lavoratore entro dei minimali e massimali di legge previsti ogni anno …

Malattia professionale: nesso causale e onere della prova

La tutela in ambito Inail, con i relativi indennizzi, riguarda due eventi: gli infortuni e le malattie professionali. Per infortunio s’intende un evento perlopiù traumatico, avvenuto in occasione di lavoro e che ha comportato una o più lesioni. Quando invece si parla di malattia professionale, si fa riferimento ad una patologia che è conseguenza, prevalentemente, di …

Video: infortunio in itinere, cosa fare per ottenere il giusto indennizzo?

Tra gli infortuni tutelati dall’Inail c’è anche quello in itinere: trattasi dell’infortunio che avviene sulla strada per andare al lavoro, ed è proprio questo collegamento diretto con l’attività lavorativa che ne assicura la tutela.   Tre le casistiche specifiche che consentono l’indennizzo da parte dell’Inail: L’infortunio che avviene durante il normale percorso di andata e ritorno …