FAP – Alla Camera la legge “dopo di noi”

È stata approvata in prima lettura alla Camera la legge “dopo di noi”. Cerchiamo di capire di cosa si occupa la legge cosidetta “dopo di Noi” da un articolo pubblicato su post.it Giovedì 4 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato un disegno di legge che sui social network e sui giornali è stato chiamato …

CAF – Il 50% premia l’acquisto della casa ristrutturata

Il bonus al 50%, prorogato fino al 31 dicembre 2016 dall’ultima Legge di Stabilita’, è valido anche per l’acquisto di immobili ristrutturati. Lo sconto fiscale applicato alle ristrutturazioni non va inteso esclusivamente come un beneficio che interviene nel momento in cui si decide di rinnovare casa, ma anche come un’agevolazione prevista nel caso delle compravendite …

Voucher per l’infanzia: via alle nuove domande

La Legge di Stabilità ha prorogato per tutto il 2016 la possibilità per la madre lavoratrice di beneficiare, al termine del periodo di maternità obbligatoria, del contributo per il pagamento della baby sitter o per sostenere il costo dei servizi per l’infanzia. L’INPS ha comunicato la riapertura delle procedure di invio on line della domanda …

Visite fiscali: nuove esenzioni per i dipendenti privati

Anche per i lavoratori del settore privato, come già avviene per i dipendenti pubblici, sarà prevista l’esenzione dalle fasce di reperibilità nelle visite fiscali. Nuove esenzioni all’obbligo di reperibilità e alle visite fiscali INPS. Nel processo di semplificazione e di armonizzazione delle norme avviato negli ultimi mesi è finalmente arrivato anche l’esonero dal rispetto delle …

ASDI il nuovo assegno di disoccupazione: ma quanti paletti!

ASDI è il nuovo assegno di disoccupazione che dall’11 gennaio del 2016 entra a far parte del panorama delle politiche a sostegno del reddito. Nasce per aiutare e sostenere i lavoratori che una volta esaurita la NASPI si trovano ancora senza lavoro. Si tratta di una prestazione economica di ulteriori 6 mesi prevista nella legge …

Raddoppia il congedo per i neo papà

Mark Zuckerberg, uno dei fondatori di Facebook, si è concesso due mesi di congedo di paternità per la nascita della figlia. Anche in Italia è possibile usufruire di congedi riservati ai lavoratori neo padri. Non parliamo di due mesi quanto di due o più giorni, comunque sempre utili e importanti per una condivisione nella cura dei …

L’assegno sociale solo se residente in Italia

Sono una cittadina della Moldavia e da alcuni anni in Italia percepisco l’Assegno sociale. Se decidessi di ritornare per un periodo nel mio Paese, perderei il diritto alla pensione? > Il Patronato Acli risponde Sì, l’assegno sociale rientra tra le prestazioni non esportabili all’estero. Per mantenere il diritto all’erogazione è quindi necessario conservare il requisito …

Lavoratori agricoli: entro il 31 marzo la domanda di disoccupazione

Il 31 marzo 2016 scade il termine per presentare la domanda di disoccupazione agricola relativa ai periodi di inattività dello scorso anno. Il lavoro agricolo non rientra nell’ambito della indennità di disoccupazione Naspi ma gode di un regime particolare con scadenze rigide. Chi può fare la domanda gli operai agricoli a tempo determinato gli operai …

CAF – Detraibile la ristrutturazione del box

Nel bonus ristrutturazioni, elevato al 50% a partire dal 26 giugno 2012, e prorogato fino al 31 dicembre 2016 per effetto dell’ultima Legge di Stabilità, rientrano non solo gli interventi effettuati sulle unità immobiliari di tipo abitativo, ma eventualmente anche quelli riguardanti le relative pertinenze. I lavori, quindi, realizzati su tutte le altre tipologie di …