Pensione Scuola: entro il 7 dicembre 2020 la domanda di dimissioni online dal servizio

Per cessare dal servizio e quindi andare in pensione dal 1° settembre 2021, il personale della scuola potrà presentare domanda esclusivamente online entro il 7 dicembre 2020, mentre per i Dirigenti scolastici la scadenza è fissata al 28 febbraio 2021.  Lo ha stabilito il Ministero dell’Istruzione, che in questi giorni ha pubblicato il decreto e la circolare che disciplinano le cessazioni dal servizio del personale scolastico.   Il 7 dicembre 2020 …

CCNL lavoro domestico: il ricovero ospedaliero interrompe le ferie

L’istituto delle ferie non viene modificato dal rinnovo del CCNL del lavoro domestico ma in esso viene introdotta una specifica circa il ricovero ospedaliero durante il periodo di ferie.  Il nostro caso Gurdeep, giardiniere della famiglia Bianchi, ha chiesto un periodo di ferie per andare a trovare i suoi genitori. Durante il suo soggiorno in India viene ricoverato in ospedale. Cosa accade alle sue …

Pensione scuola: tutto in ordine per la futura pensione?

All’atto dell’immissione in ruolo, il personale della scuola deve fare alcuni adempimenti per regolarizzare l’assunzione e le proprie posizioni contributive. Oltre alla cosiddetta “Dichiarazione dei servizi”, il neo-assunto procede generalmente alla presentazione di tutta una serie di istanze che incidono sulla posizione assicurativa e che valgono ai fini pensionistici: per questo è fondamentale prestarvi particolare attenzione, perché saranno documenti necessari in futuro, quando si farà la …

Lavoro domestico: Permessi retribuiti per rinnovo del permesso di soggiorno e ricongiungimento familiare

Nel rinnovo del CCNL Lavoro domestico, in vigore dal 1 ottobre 2020, sono stati introdotti permessi retribuiti anche per le pratiche relative al rinnovo del permesso di soggiorno e di ricongiungimento familiare.  Un caso concreto Manjit è un’assistente familiare che si prende cura di Alessandra, una ragazza che ha bisogno di assistenza continua. Vorrebbe ricongiungere suo marito e suo figlio che sono nello Sri Lanka …

Quali le possibilità di pensione anticipata oltre quota 100?

Quota 100 scade nel 2021 e non sarà prorogata, pertanto dall’1 gennaio 2022 non si potrà più andare in pensione in anticipo con questa modalità. Quali sono le altre opportunità disponibili per chi desidera uscire anticipatamente dal mondo del lavoro? Proviamo ad analizzare le altre opzioni in campo.  Ape sociale  Per tutti coloro che hanno almeno 63 anni di età, 30 anni di contributi (o 36 anni …

L’infortunio nel tragitto casa-lavoro: quando è tutelato dall’Inail?

Gabriella, lavoratrice dipendente, ha subito un incidente stradale mentre, con la propria automobile, si recava al lavoro.  L’Inail ha respinto il caso, poiché il sinistro si è verificato in un tratto stradale che costituiva una deviazione dal normale percorso tra casa e luogo di lavoro.   Gabriella si è quindi rivolta a noi del Patronato ACLI. Il primo aspetto da verificare è che …

Personale scolastico: quali i requisiti per andare in pensione il primo settembre 2021?

Diversamente dalle altre categorie di pubblici dipendenti, il personale scolastico non ha facoltà di accedere alla pensione in qualsiasi giorno dell’anno.  Infatti, al fine di garantire il normale svolgimento delle attività didattiche il legislatore ha previsto un’unica data di possibile decorrenza delle dimissioni e di conseguente accesso a pensionamento di vecchiaia o anticipato: il 1° settembre dell’anno in cui vengono maturati i requisiti.    I requisiti che permetteranno …

Rinnovo CCNL lavoro domestico: indennità variabili e aumento delle retribuzioni

È stato rinnovato il CCNL del lavoro domestico. Tra le varie novità introdotte, alcune rappresentano degli importanti benefici sia per i datori di lavoro che per i lavoratori. Una delle più rilevanti, che si ripercuote sui contratti di lavoro in essere, è l’introduzione di indennità variabili che spettano ad alcune figure di assistenti familiari.  Il nostro caso Maria è un’assistente familiare, in regime di convivenza, che si …

Quota 100 in scadenza il 31 dicembre 2021: requisiti, calcolo e limiti

L’anticipo pensionistico con Quota 100 cesserà il 31 dicembre 2021 e ad oggi non è previsto alcun rinnovo per il 2022.  La misura, entrata in vigore nel 2019, prevede che per ottenerla siano necessari, sia per gli uomini che per le donne, 62 anni di età e 38 anni di contributi. Possono fare la domanda tutti i lavoratori, dipendenti del settore privato e pubblico, …