Bonus di 1.000 € per Colf e Badanti. Chi ne ha diritto?

Il Decreto “Rilancio” prevede l’erogazione di un bonus baby-sitting per le famiglie con figli minori che hanno bisogno di aiuto a causa della sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole, resa necessaria dall’emergenza Coronavirus. Possono richiedere il voucher i lavoratori: – Dipendenti del settore privato – Parasubordinati e autonomi – Dipendenti del settore sanitario (medici, infermieri, tecnici di laboratorio e radiologia, operatori socio-sanitari) e personale del comparto sicurezza, …
“Siamo pronti ad aprire, sapendo che questo è un momento molto difficile per l’Italia e per tutti i cittadini che hanno ancora più bisogno dei nostri servizi”. Così il Presidente del Patronato ACLI Emiliano Manfredonia in una nota che annuncia la riapertura fisica delle sedi del Patronato Acli in tutta la penisola. “Devo ringraziare tutti gli operatori che attraverso la rete, email e telefonate sono …
Tra le misure a sostegno di lavoratori e imprese, il Decreto Rilancio conferma quelle a favore di lavoratori autonomi, stagionali, partite Iva e agricoli, già concesse nel Decreto “Cura Italia”, e allarga la platea dei beneficiari anche ai lavoratori intermittenti, occasionali, incaricati delle vendite a domicilio, tutti gli stagionali – quindi non solo quelli del turismo – e agli addetti del settore domestico. Le indennità sono previste per il mese di aprile e maggio 2020 e …
La “gestione separata” è la cassa dell’INPS che serve a garantire tutela assistenziale e previdenziale ad alcune categorie di lavoratori che altrimenti non sarebbero assicurati: si tratta principalmente di alcuni liberi professionisti, dei lavoratori autonomi, dei collaboratori coordinati e continuativi. Chi è obbligato ad iscriversi? Lo Stato attraverso l’INPS assicura che vengano garantite le tutele in occasione di particolari eventi, quali …
Non esiste un divieto in termini assoluti di lavorare durante la cassa integrazione: la regola base è che la nuova occupazione non si sovrapponga a livello di orari con quelli previsti dal rapporto lavorativo per il quale si beneficia della stessa. Vediamo insieme le varie situazioni che possono verificarsi. L’incompatibilità è totale nel caso di lavoro …
Malattie professionali o infortuni sul lavoro, purtroppo, possono essere conseguenza dei rischi cui sono soggetti tutti i lavoratori. Eventuali danni permanenti derivanti da tali eventi, sono soggetti al sistema d’indennizzo gestito dall’Inail, che prevede: – una franchigia per i postumi fino al 5% (quindi il riconoscimento del danno ma senza indennizzo economico); – la liquidazione …
L’emergenza Coronavirus sta portando varie conseguenze anche pratiche non solo nella vita di tutti gli italiani ma anche dei cittadini stranieri attualmente residenti nel nostro Paese. È stata infatti prorogata al 31 agosto 2020 la validità dei permessi di soggiorno dei cittadini dei Paesi terzi. L’obiettivo è affrontare l’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 e permettere un …
In questo periodo emergenziale l’esigenza di assumere collaboratori familiari si fa sempre più pressante. Perché? I motivi sono vari, facciamo un esempio: come sappiamo gli spostamenti di tutti sono controllati e devono essere giustificati, questo rende necessaria la regolarizzazione di lavoratori domestici “in nero” che prima risultavano sommersi o difficilmente rintracciabili. Altri bisogni nascono invece dalle difficoltà quotidiane della rete familiare, dove le occupazioni prima …