Video #viciniadistanza #noicisiamo

Per rispondere all’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, lo Stato ha dato la possibilità di tornare in servizio a medici ed infermieri andati in pensione, sospendendo l’incumulabilità per coloro che sono andati in pensione con Quota 100. Al fine di sostenere e rinforzare le attività di cura e prevenzione presso le strutture sanitarie, che si sono trovate in …
L’Inps ha reso note alcune precisazioni in merito al Bonus da 600 euro per i lavoratori previsto dal Decreto “Cura Italia”. In particolare parliamo degli ultimi aggiornamenti che chiariscono definitivamente come funziona la misura di sostegno in caso di invalidità. La nuova indennità è pensata per sostenere anche i lavoratori invalidi colpiti dall’emergenza sanitaria ed economica …
Nel Decreto “Cura Italia” sono previste diverse possibilità di congedo per i lavoratori costretti a stare a casa per la sospensione delle attività aziendali. La maggior parte dei periodi di astensione prevedono il riconoscimento della copertura previdenziale. Cassa integrazione in deroga (Settore privato) La Cassa integrazione in deroga è riconosciuta alle piccole aziende, con meno di 15 dipendenti, …
La cassa integrazione ordinaria è una delle misure a sostegno delle imprese che sono state previste dal Decreto “Cura Italia” per far fronte all’emergenza COVID-19. La cassa integrazione guadagni, detta CIG, è un ammortizzatore sociale che lo Stato attiva nei confronti di aziende colpite da particolari situazioni di crisi, per garantire al lavoratore un sostegno economico mediante …
Tra le misure a sostegno di lavoratori e imprese, il Decreto “Cura Italia” prevede misure a favore di lavoratori autonomi, stagionali, partite Iva e agricoli. In pratica un benefit economico che li aiuti in questo periodo di chiusura e di mancato guadagno. Le indennità sono previste per il mese di marzo 2020 ed hanno un importo …
Il Decreto “Cura Italia” proroga i termini di presentazione delle domande di disoccupazione, NASPI, DIS-COLL (l’indennità prevista per i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, assegnisti di ricerca e dottorandi di ricerca con borsa di studio) e disoccupazione agricola. Domande NASPI e DIS-COLL Fuori dall’emergenza attuale, le domande devono essere presentate: – Entro 8 giorni dalla data di risoluzione …
Considerata l’emergenza sanitaria Coronavirus, il Decreto Legge “Cura Italia” ha previsto la sospensione, dal 23 febbraio 2020 al 1 giugno 2020, dei termini di decadenza e prescrizione per le richieste delle prestazioni previdenziali e assistenziali dell’Inail. Parliamo nello specifico delle richieste di riconoscimento di infortunio, malattie professionali, rendite ai superstiti, ecc. Con la stessa logica, sono sospesi anche …
Il Decreto “Cura Italia” prevede un congedo straordinario ed un bonus economico per i lavoratori parasubordinati e per quelli autonomi iscritti all’Inps. I lavoratori parasubordinati iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata Inps e gli autonomi iscritti all’Inps, con figli fino a 12 anni di età, hanno diritto ad uno speciale congedo di 15 giorni, fruibile a partire dal 5 …
Tra le disposizioni del Decreto “Cura Italia” è previsto un premio ai lavoratori dipendenti. Vediamo insieme per quali categorie è previsto e come funziona. Quali lavoratori ne hanno diritto Il premio spetta a tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che a marzo hanno svolto la loro attività nella propria sede di lavoro. I lavoratori devono aver …