Sbloccato il Bonus Asili nido: domande dal 17 luglio

Con una Circolare n.88 del 22/05/2017 l’Inps ha reso operative le misure previste dalla Legge di Bilancio. Le domande si potranno presentare dal 17 luglio al 31 dicembre 2017. In cosa consiste Il Bonus consiste in un contributo per il pagamento della retta dell’asilo nido pubblico o privato autorizzato, nonché per l’introduzione di forme di …

Bonus Gas 2017

L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha aggiornato l’importo del “bonus gas” per l’anno 2017. Quest’anno il beneficio potrà variare da un minimo di 31 euro fino ad un massimo di 184 euro per le famiglie fino a quattro componenti, mentre le famiglie con più di quattro componenti potranno ottenere da …

Premio alla nascita: cos’è e chi può richiederlo

Ho letto che con l’ultima Finanziaria è stato istituito un premio per i nuovi nati. Nonostante le ricerche in rete e le richieste all’INPS in questi mesi non sono riuscita ad avere informazioni più precise. Potete darmi indicazioni in merito? L’ultima Legge di Bilancio ha istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2017, un premio alla …

Congedo parentale per lavoratrici autonome: cosa cambia

Mia moglie ha da poco rilevato un’attività commerciale. Vorrei sapere se ha diritto al congedo parentale negli stessi termini di quando era lavoratrice dipendente. La legge riconosce alle lavoratrici autonome (commercianti, artigiane, coltivatrici dirette, imprenditrici agricole a titolo principale e pescatrici autonome) il diritto al congedo parentale. A differenza delle lavoratrici dipendenti, il beneficio è …

Il congedo parentale dopo il Jobs Act

Il  Jobs Act ha operato una revisione delle misure a sostegno della maternità e della conciliazione dei tempi di vita e lavoro. La riforma è intervenuta su vari istituti, tra cui quello del congedo parentale (la cosidetta maternità facoltativa). Rivediamo insieme gli aspetti più innovativi. Il periodo di fruizione I genitori lavoratori dipendenti, oltre al …

Voucher asili nido o baby-sitting prorogati fino al 2018

La Legge di Bilancio approvata a dicembre scorso contiene una serie di interventi a sostegno della genitorialità, noti come “Pacchetto Famiglia”. Tra questi, è disposta la proroga per il biennio 2017/2018 del contributo economico a sostegno dell’acquisto di servizi all’infanzia (i cosiddetti voucher asili nido o baby-sitting). In cosa consistono i voucher? I voucher asili …

IL PACCHETTO FAMIGLIA NELLA LEGGE BILANCIO 2017

La legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) ha previsto alcuni interventi a sostegno della famiglia e per incentivare la natalità, ci sono novità e proroghe di sperimentazioni in essere. Non entriamo nel dettaglio di ciascun intervento, mancano ancora decreti attuativi e/o circolari applicative, vediamo insieme di cosa si tratta. Congedo obbligatorio e facoltativo dei papà: …

Bonus bebè per cittadini stranieri: novità dai giudici

Per i cittadini stranieri interessati al Bonus bebè arrivano novità importanti da alcuni tribunali italiani. Il sostegno alla nascita, adozione o affidamento, introdotto in via sperimentale fino al 31 dicembre 2017, viene corrisposto per tre anni dall’ingresso del bambino in famiglia e ha un importo mensile di 80 euro per i nuclei familiari con un …

Interrompere il congedo di maternità se il neonato è ricoverato

Se il neonato è ricoverato, la mamma può interrompere il congedo di maternità. Questa è una delle novità introdotte dal decreto legislativo 80/2015, in vigore dal 25 giugno 2015. La Corte Costituzionale con la sentenza 116 del 2011 aveva censurato l’art. 16 del TU, laddove non consentiva, nella sola ipotesi di parto prematuro con ricovero del …

Bonus Bebè: attenzione all’Isee

La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto l’assegno di natalità, noto anche come Bonus bebè per i nuclei familiari in occasione della nascita, adozione o affidamento di un bambino avvenuta tra il 1 gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017, a condizione che siano in possesso di un ISEE in corso di validità (da rinnovare …