Assegno al nucleo familiare: quali sono i redditi da non dichiarare?

Da quest’anno la richiesta dell’Assegno al nucleo familiare non viene più fatta tramite il datore di lavoro, che continuerà a liquidare la prestazione nella busta paga mensile sulla base di quanto riconosciuto come diritto da parte dell’INPS, ma esclusivamente per via telematica. Le strade sono due: i richiedenti possono presentare la domanda o direttamente tramite …

Assegno al Nucleo Familiare: per i dipendenti domanda solo online

Dal 1° aprile 2019 è cambiata la modalità di richiesta degli Assegni al Nucleo Familiare. Le domande di ANF vanno infatti presentate all’Inps esclusivamente per via telematica, e non più in forma cartacea al proprio datore di lavoro. Il pagamento continuerà tuttavia ad essere effettuato mensilmente in busta paga. Lo ha comunicato l’Inps con una …

Cambia il congedo di maternità, al lavoro fino al 9° mese di gravidanza?

D: Sono una lavoratrice dipendente in attesa del primo figlio. è vero che dal 2019 le donne in gravidanza possono continuare l’attività lavorativa fino al 9° mese di gravidanza? R: Sì. La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto questa importante novità: da quest’anno le lavoratrici incinte possono continuare l’attività lavorativa fino al 9° mese di …

L’importo del bonus asilo nido è aumentato. È vero?

D: Ho un figlio di un anno che frequenta l’asilo nido pubblico e vorrei fare domanda del bonus bebè. Ho sentito dire che da quest’anno l’importo è aumentato. È vero? R: La Legge di Bilancio 2019 prevede in via sperimentale per il triennio 2019/2021 l’aumento a 1.500 euro annui del contributo economico per il pagamento …

Congedo genitoriale 2019: quali le opzioni per i neopapà?

La legge di Bilancio 2019 ha confermato e ampliato la possibilità per i neopapà lavoratori dipendenti di usufruire di un periodo di congedo a retribuzione piena, entro i primi 5 mesi dall’arrivo di un figlio. Quali sono in sintesi le opzioni di congedo genitoriale per i neopapà, in caso di nascite o adozioni verificatesi a …

Congedo parentale più lungo per i genitori con figli disabili

Con l’arrivo di un figlio per i genitori, in particolare se lavoratori, il tempo non è mai abbastanza, così come sembrano non bastare mai i periodi durante i quali è possibile assentarsi dal lavoro. Come è facilmente comprensibile, questo vale ancor di più quando c’è la necessità di prestare le cure di cui ha bisogno …