Le domande per la 7° salvaguardia: scadenza 1 marzo 2016

Si annuncia e si smentisce una possibile 8° salvaguardia, ma ricordiamo che il 1° marzo 2016 scade il termine per inoltrare all’INPS o alla Direzione Territoriale del Lavoro la domanda di accesso alla settima salvaguardia. Chi sarà inserito e risulterà essere in posizione utile nella graduatoria potrà accedere alla pensione sulla base dei requisiti in …

Il demansionamento dopo il jobs act

Lavoro in un’azienda di logistica. Il titolare mi ha detto che da marzo non lavorerò più come contabile, ma mi occuperò di commissioni generiche e quindi riceverò una paga più bassa. Può farlo? L’articolo 2103 del codice civile, modificato dal Jobs Act, disciplina le modifiche delle mansioni del lavoratore dopo la sua assunzione. La regola …

Voucher per l’infanzia: via alle nuove domande

La Legge di Stabilità ha prorogato per tutto il 2016 la possibilità per la madre lavoratrice di beneficiare, al termine del periodo di maternità obbligatoria, del contributo per il pagamento della baby sitter o per sostenere il costo dei servizi per l’infanzia. L’INPS ha comunicato la riapertura delle procedure di invio on line della domanda …

Visite fiscali: nuove esenzioni per i dipendenti privati

Anche per i lavoratori del settore privato, come già avviene per i dipendenti pubblici, sarà prevista l’esenzione dalle fasce di reperibilità nelle visite fiscali. Nuove esenzioni all’obbligo di reperibilità e alle visite fiscali INPS. Nel processo di semplificazione e di armonizzazione delle norme avviato negli ultimi mesi è finalmente arrivato anche l’esonero dal rispetto delle …

ASDI il nuovo assegno di disoccupazione: ma quanti paletti!

ASDI è il nuovo assegno di disoccupazione che dall’11 gennaio del 2016 entra a far parte del panorama delle politiche a sostegno del reddito. Nasce per aiutare e sostenere i lavoratori che una volta esaurita la NASPI si trovano ancora senza lavoro. Si tratta di una prestazione economica di ulteriori 6 mesi prevista nella legge …

Raddoppia il congedo per i neo papà

Mark Zuckerberg, uno dei fondatori di Facebook, si è concesso due mesi di congedo di paternità per la nascita della figlia. Anche in Italia è possibile usufruire di congedi riservati ai lavoratori neo padri. Non parliamo di due mesi quanto di due o più giorni, comunque sempre utili e importanti per una condivisione nella cura dei …

L’assegno sociale solo se residente in Italia

Sono una cittadina della Moldavia e da alcuni anni in Italia percepisco l’Assegno sociale. Se decidessi di ritornare per un periodo nel mio Paese, perderei il diritto alla pensione? > Il Patronato Acli risponde Sì, l’assegno sociale rientra tra le prestazioni non esportabili all’estero. Per mantenere il diritto all’erogazione è quindi necessario conservare il requisito …

Lavoratori agricoli: entro il 31 marzo la domanda di disoccupazione

Il 31 marzo 2016 scade il termine per presentare la domanda di disoccupazione agricola relativa ai periodi di inattività dello scorso anno. Il lavoro agricolo non rientra nell’ambito della indennità di disoccupazione Naspi ma gode di un regime particolare con scadenze rigide. Chi può fare la domanda gli operai agricoli a tempo determinato gli operai …

Opzione donna con cumulo riscatto laurea e maternità

Opzione donna insegnanti

Sono una insegnante statale 60 enne con 34 anni e 7 mesi di contribuzione al 31.12.2015. Vorrei usufruire dell’opzione donna riscattando laurea e maternità. E’ possibile? La legge di stabilità 2016 ha prorogato di un anno la possibilità di esercitare il pensionamento in “opzione donna”, consentendo la fruizione di questo trattamento anche alle lavoratrici che …