Le tutele Inail in caso di patologie dovute a esposizione all’amianto

Le fibre di amianto, una volta respirate, possono provocare gravi patologie, anche dopo lunghi periodi di latenza. L’amianto (o asbesto) è una fibra minerale che, per le sue particolari proprietà fisiche e chimiche, è stata ampiamente utilizzata fino al 1992, quando fu messa al bando a causa degli effetti nocivi sulla salute. Il suo utilizzo …

La Pensione Supplementare: di cosa si tratta?

Quando si parla di pensione supplementare e soprattutto di cosa si tratta? Il diritto alla pensione supplementare nasce quando un lavoratore ha versato per dei brevi periodi in gestioni differenti dalla principale senza raggiungere diritto a pensione.   Facciamo due esempi concreti  Giovanni ha lavorato per 30 anni in una ditta privata e quindi ha …

Video: le prestazioni economiche che puoi ottenere nei casi di infortunio sul lavoro

Guarda il video qui sotto per scoprire quali sono le principali prestazioni economiche in caso di infortunio sul lavoro: denunciare sempre il fatto è necessario per far riconoscere anche i danni lievi. La tutela della salute nell’ambito del lavoro è un diritto che va esercitato senza alcuna remora. Assistenza e tutela su misura  Contattaci subito per consegnare anche a …

Pensioni anticipate 2023: cosa c’è da sapere?

    Andare in pensione prima? Siamo nel secondo semestre del 2023 e molti lavoratori vorrebbero lasciare il lavoro entro il 2023. Riportiamo in sintesi le informazioni per le condizioni di accesso alla pensione.   Pensione Anticipata Con la cosiddetta pensione “Fornero”, per andare in pensione è sufficiente il perfezionamento dei seguenti requisiti di contribuzione, …

Pensione anticipata scuola: quali le scelte possibili

    Non sempre è facile comprendere quando è possibile andare in pensione anticipata, soprattutto nel mondo della scuola con le sue regole molto particolari.   Possono accedere alla pensione anticipata dal 1° settembre 2024 i dipendenti in possesso, entro il 31 dicembre 2024, di un’anzianità contributiva di:   41 anni e 10 mesi per …

Buone vacanze dal Patronato Acli 

Al mare, in montagna, in città, ovunque tu sia diretto, concedersi un momento e riposare è fondamentale per ricaricare le energie.  Ci auguriamo che tu possa trascorrere questo periodo in serenità e di ritrovare e scoprire l’affetto di chi, come noi, è vicino a te in ogni situazione!  Il Patronato Acli continua a impegnarsi per garantire …

Lavoro domestico: diaria giornaliera sì o no?

Mare, montagna o lago, sono queste le mete più ambite in questi mesi estivi per chi vuole godere di qualche giorno di ferie lontano dal tran tran quotidiano. E se fosse il datore di lavoro a spostarsi per andare in vacanza?  Vediamo insieme come comportarsi.    Il datore di lavoro può spostarsi per un breve …

È possibile essere richiamati al lavoro durante le ferie?

Il datore di lavoro ha il diritto di richiamare il lavoratore in servizio durante le ferie, ma solo a precise condizioni previste dalla legge o dai contratti collettivi, in presenza delle quali il lavoratore non può rifiutarsi di rientrare.  Il godimento delle ferie è un diritto irrinunciabile per il lavoratore e qualsiasi accordo contrario è …

Insegnanti: come funziona la pensione di vecchiaia nel 2024

Il comparto scuola, dal punto di vista previdenziale, può essere definito un mondo a parte rispetto alla generalità degli altri lavoratori dipendenti, sia privati che statali.   I requisiti sono gli stessi ma le uscite e le regole che portano alla pensione sono diverse, vediamole in estrema sintesi.   Quali requisiti deve avere un insegnante …