Oltre 66.000 domande per Ape sociale e precoci

Dopo la pubblicazione dei decreti attuativi e l’apertura delle procedure telematiche, sabato 15 luglio è scaduto il termine per presentare la domanda di accesso all’Ape sociale e alla pensione anticipata precoci. Ora l’Inps avvierà la fase di monitoraggio delle istanze di accesso ai benefici prodotte per il 2017 e alla elaborazione della graduatoria che si …

Relazione annuale del Presidente dell’Inail sui dati 2016

Massimo De Felice, Presidente dell’INAIL, ha presentato a Montecitorio qualche giorno fa la relazione annuale riferita all’attività del 2016. Primi dati e tendenze Sono diminuite le denunce di infortuni mortali passate dalle 1286 del 2015 a 1.104. Nel 2012 erano state 1364 . Tornano ad aumentare, anche se di poco, le denunce di infortunio (non mortale) dopo …

Bonus asili nido, al via le domande

Dal 17 luglio fino al 31 dicembre (ma solo se i fondi stanziati saranno sufficienti) sarà possibile inoltrare domanda del “bonus asilo nido“, misura a sostegno della genitorialità contenuta nella Legge di Bilancio 2017. Cosa si ottiene? Un contributo economico per un importo annuo massimo di 1.000 euro erogato in 11 mensilità al genitore che …

Aboliti i voucher … sono arrivati Libretto di famiglia e PrestO

Dopo l’abolizione dei voucher, quali strumenti di pagamento per le prestazioni di lavoro occasionale ed accessorio, a distanza di poco più di 3 mesi sono stati introdotti due nuovi strumenti di pagamento per contratti di prestazioni occasionali: il “Libretto di famiglia” e Contratto di prestazione occasionale (di seguito denominato “PrestO”). Lavoro a prestazione occasionale Il …

La decorrenza della pensione anticipata per il lavoratori precoci

La pensione anticipata per i precoci è un beneficio accessibile nel limite di specifiche risorse economiche previste dalla legge. Ciò ha imposto la necessità di stabilire criteri di priorità nel riconoscimento della prestazione e un’attività di monitoraggio e formazione di graduatorie da parte dell’Inps. Per stabilire l’esatta decorrenza di queste pensioni non basta verificare il …

Anticipo pensionistico: quanto dura l’indennità?

L’indennità Ape sociale è un istituto sperimentale, la sperimentazione è prevista per il periodo da maggio 2017 a dicembre 2018. Chi in quest’arco di tempo potrà far valere i requisiti richiesti potrà, nei limiti delle risorse stanziate, ottenere l’erogazione dell’indennità fino al raggiungimento dell’età pensionabile. I requisiti Possono chiedere l’APe sociale: chi ha compiuto (o …

La Naspi anche per le Colf

A causa del mio trasferimento in altra regione, devo licenziare la collaboratrice familiare che ho assunto circa 13 mesi fa. Vi chiedo se potrà fruire dell’indennità Naspi. La sua paga oraria è pari a 7 euro e lavora 15 ore la settimana. Sì, la sua collaboratrice sembra avere i requisiti per poter fruire dell’indennità Naspi …

Se la quattordicesima non è arrivata

A luglio l’INPS ha messo in pagamento la quattordicesima sulle prestazioni previdenziali non assistenziali. Quest’anno la platea di beneficiari è aumentata, la somma aggiuntiva interessati infatti i pensionati con redditi fino a 2 volte il trattamento minimo, mentre fino al 2016 interessava solo chi aveva un reddito fino ad 1,5 volte il trattamento minimo. Per …

3000 domande di certificazione Ape sociale al giorno!

Per l’inoltro delle domande di certificazione del diritto all’indennità Ape sociale c’è tempo fino al 15 luglio. L’Ape sociale è un istituto sperimentale (periodo maggio 2017 – dicembre 2018) per il quale lo Stato ha fissato un tetto massimo di spesa annuo. Le risorse annualmente disponibili sono limitate e l’INPS emetterà certificazioni relative alla sussistenza …

La supplenza annuale sta finendo … avrò diritto all’indennità naspi?

Le supplenze relative all’anno scolastico 2016/2017 stanno per terminare. Anche i contratti a tempo determinato della Pubblica amministrazione hanno copertura contro la disoccupazione, pertanto se il supplente al momento della cessazione può far valere almeno 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione e se ha prestato attività lavorativa effettiva …