Mettiamo nel salvadanaio il TFR dei nostri collaboratori domestici

I lavoratori domestici, come stabilisce il contratto collettivo all’art. 40, hanno diritto al trattamento di fine rapporto, detto TFR. Il suo importo corrisponde, approssimativamente, all’ammontare delle retribuzioni percepite nell’anno (comprensive del valore convenzionale di vitto e alloggio), diviso per 13,5 ed incrementato dell’aumento del costo della vita, accertato ogni anno dall’ISTAT. Non è possibile frazionare …

Tutela della malattia e dell’infortunio per le collaboratrici domestiche

Il CCLN di categoria regola nel dettaglio la malattia e la relativa indennità per i lavoratori domestici che, in qualità di dipendenti privati a tutti gli effetti di legge, devono rispettare le regole generali per le visite fiscali e le fasce orarie di reperibilità. Quindi, così come per i lavoratori dipendenti, le fasce di reperibilità …

Congedo straordinario frazionato

DOMANDA Dal 5 agosto al 15 settembre Alina, la badante che assiste mia madre da ormai due anni, va in vacanza nel Suo paese. Poiché ogni novità per mia madre è motivo di ansia e agitazione, vorrei evitare di assumere una badante in sostituzione di Alina per quelle settimane, quindi vorrei essere io ad occuparmi …

Contributi alle badanti: arriva la prima scadenza

Martedì 10 aprile è la data ultima per procedere con il pagamento dei contributi previdenziali e della cas.sa.colf (contributo malattia dei lavoratori domestici), relativi all’attività lavorativa del primo trimestre del 2018. Il calcolo da eseguire deve tenere conto delle ore lavorate e delle ferie fruite dalla collaboratrice domestica dal 1° gennaio al 31 marzo 2018. …

#INPS, aggiornate le tabelle per i contributi ai lavoratori domestici

Aggiornate da INPS anche le tabelle relative i contributi previdenziali dedicati ai lavoratori domestici. Due le discriminanti: applicazione ai contratti a tempo indeterminato e per lavoratori a tempo determinato. Nel secondo caso il conteggio dei contributi è maggiore e si applica a tutti i contratti a scadenza, tranne nel caso di quelli stipulati per sostituzioni …

La Naspi anche per le Colf

A causa del mio trasferimento in altra regione, devo licenziare la collaboratrice familiare che ho assunto circa 13 mesi fa. Vi chiedo se potrà fruire dell’indennità Naspi. La sua paga oraria è pari a 7 euro e lavora 15 ore la settimana. Sì, la sua collaboratrice sembra avere i requisiti per poter fruire dell’indennità Naspi …

Contributi Colf: ad aprile la prima scadenza

Il 10 aprile prossimo scade il termine per il versamento all’INPS dei contributi previdenziali di colf e badanti. L’obbligo del versamento compete ai datori di lavoro ed ha cadenza trimestrale con scadenza dal 1 al 10 dei mesi di aprile, luglio, ottobre e gennaio 2018. In caso di chiusura del rapporto di lavoro, il termine …

Quanto costa la colf o la badante in famiglia

Quanto costa assumere una colf o una badante? Una domanda che sempre di più le famiglie italiane si pongono: i dati sull’invecchiamento e sulle persone non autosufficienti sono eloquenti. Nel 2016 il rapporto Oasi (Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano) riporta che sono 2,7 milioni gli anziani non-autosufficienti e solo 200 mila sono quelli presi in carico …

LAVORATORI DOMESTICI: MINIMI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTI 2017

Il 27 gennaio l’INPS, con circolare n. 13 , ha comunicato che per il 2017 l’importo dei contributi previdenziali dovuti per i lavoratori domestici sono invariati rispetto a quelli del 2016. Pochi giorni prima le organizzazioni sindacali avevano sottoscritto, presso il Ministero, le tabelle relative ai minimi retributivi 2017: le variazioni ISTAT pari allo 0,1 …

La Colf può essere licenziata anche in gravidanza

Ho assunto un’assistente familiare per mia nonna che era già non autosufficiente ed è peggiorata negli ultimi tre mesi, tanto che è venuta a mancare due giorni fa. L’assistente familiare che avevamo assunto per vivere con lei ci aveva già comunicato da qualche mese, di essere incinta. Come devo comportarmi con l’assistente familiare? Posso licenziarla? …