Lavoro domestico: le ultime scadenze del 2022

lavoro domestico ultime scadenze

È arrivato dicembre, ma per i datori di lavoro domestico resta uno dei mesi più ricchi di adempimenti ed eventi da affrontare.  Vediamo insieme quali sono le situazioni frequenti da analizzare e quali le ultime scadenze dell’anno.  La tredicesima mensilità  A dicembre, così come prevede il ccnl, ai lavoratori domestici va corrisposta una mensilità aggiuntiva: …

Lavoro domestico: retribuzione e licenziamento nella maternità

lavoro domestico retribuzione

Nell’ultimo rinnovo del CCNL lavoro domestico è stata inserita una nota che promuove tutte le iniziative utili alla tutela delle lavoratrici madri. Vediamo insieme quali sono i sostegni che spettano alle mamme lavoratrici domestiche.  La retribuzione  Durante la maternità la lavoratrice percepisce una somma pari all’80% della retribuzione convenzionale sulla quale vengono calcolati i contributi, …

Lavoro domestico: l’astensione obbligatoria e facoltativa nella maternità

lavoro domestico maternità

Nell’ultimo rinnovo del CCNL lavoro domestico è stata inserita una nota che promuove tutte le iniziative utili alla tutela delle lavoratrici madri. Vediamo insieme quali sono i sostegni che spettano alle mamme lavoratrici domestiche.  Astensione anticipata  Le lavoratrici che hanno una gravidanza a rischio o le cui condizioni di lavoro sono pericolose per la loro …

Lavoro domestico: i giorni di ferie nel part time

Dopo un lungo periodo di lavoro è arrivato il momento delle meritate ferie anche per i lavoratori domestici. Il contratto prevede 26 giorni di ferie per ogni anno di lavoro prestato.   Corina lavora dal signor Giacomo 4 ore settimanali, il lunedì ed il venerdì, si rivolge ai nostri sportelli per sapere quanti giorni di ferie …

Lavoro domestico: cosa fare quando la badante va in ferie

Nei mesi estivi è molto probabile che le lavoratrici domestiche usufruiscano dei giorni di ferie maturati per recuperare le energie psicofisiche spese durante l’anno.  Il datore di lavoro come può e deve gestire le sostituzioni durante questo periodo?  La badante della signora Angela partirà per lo Sri Lanka per 2 mesi perché vuole andare a …

Lavoro domestico: il tempo determinato è consentito?

Il contratto di lavoro domestico può essere stipulato senza fissare in anticipo una data di chiusura (contratto a tempo indeterminato) oppure stabilendone a priori un termine (contratto a tempo determinato).   Giovanni ha 80 anni e ha deciso di ristrutturare il suo vecchio giardino. Per farlo però ha bisogno di braccia giovani e robuste che possano …

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda online

Per ottenere il bonus 200 euro colf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022. A chi spetta il bonus?  L’indennità sarà una tantum ed erogata solo a …

Bonus 200 euro per colf e badanti: è necessario fare la domanda

Il bonus 200 euro, contenuto nel Decreto Aiuti, spetta anche ai collaboratori domestici, colf e badanti compresi. Per ottenere l’indennità è necessario fare la domanda in via telematica all’INPS.  A chi spetta il bonus?  L’indennità sarà una tantum ed erogata solo a domanda, la condizione è di avere uno o più contratti di lavoro in corso alla data del …

Lavoro domestico: le ore di permesso retribuite

Il lavoro domestico prevede varie tipologie di permessi che possono essere concessi al lavoratore. Vediamo insieme quelle previste dall’articolo 9 del CCNL.  I permessi retribuiti   I permessi retribuiti consentono al lavoratore di percepire la normale paga sono quelli legati a specifiche situazioni:   per documentate visite mediche;  per espletare le pratiche burocratiche relative al rinnovo del permesso …