Aumento delle pensioni dal 1°gennaio 2023

aumento pensioni 2023

Emanato il Decreto Ministeriale che prevede, in via provvisoria, l’aumento delle pensioni dal 1° di gennaio 2023 sulla base delle variazioni Istat (c.d. perequazione automatica).  La perequazione automatica  La perequazione automatica è il meccanismo di rivalutazione dell’importo delle pensioni adeguato all’aumento del costo della vita determinato dall’ISTAT. Si applica a tutti i trattamenti pensionistici erogati dalla previdenza pubblica.   …

Pensioni 2023: quali sono le misure in discussione?

La riforma delle pensioni L’obiettivo del Governo è di mettere mano ad una vera e propria riforma delle pensioni: i primi provvedimenti saranno inseriti nella Legge di Bilancio. Intanto entro dicembre 2022 scadono Quota 102, Ape Sociale e Opzione Donna. Ad oggi, l’unica cosa certa è che, in assenza di nuova normativa, a partire dal …

Video pensione di vecchiaia ordinaria e per invalidità

pensione di vecchiaia

La pensione di vecchiaia è quell’istituto che permette a tutti ai lavoratori, sia dipendenti che autonomi, di raggiungere la  pensione con almeno 20 anni di contributi e 67 anni di età anagrafica, confermati anche per l’anno 2021. Questi sono i due requisiti richiesti, ma solo per chi ricade nel sistema retributivo o in quello misto.   Tuttavia è …

Indennità di morte: quando la persona defunta ha pochi contributi

indennità morte contributi

Se non sussistono i requisititi per richiedere la pensione ai superstiti, cosa spetta agli eredi?  Nel caso in cui la persona deceduta non era pensionata e non aveva maturato i requisiti minimi che avrebbero permesso agli eredi, aventi diritto, di beneficiare della pensione ai superstiti, ma era iscritta alle gestioni previdenziali INPS, è prevista l’erogazione …

Video opzione donna: serve una valutazione attenta

opzione donna pensione

Andare in pensione con “Opzione Donna” è una scelta da valutare attentamente, soprattutto per quanto riguarda l’importo del trattamento pensionistico, inferiore a quello degli altri trattamenti: fare questa scelta senza essere consapevoli di ciò, può comportare problemi nella sfera delle future condizioni economiche personali e della propria famiglia.   Nel 2022 per andare in pensione prima con …

Assegno ordinario di invalidità: il rinnovo è dopo tre anni

assegno ordinario di invalidità

L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione erogata dall’INPS ai lavoratori la cui capacità lavorativa risulti ridotta a meno di un terzo a causa di un’accertata infermità di natura fisica o mentale.   L’assegno ordinario di invalidità decorre, generalmente, dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.  L’assegno ordinario di invalidità può essere richiesto dai lavoratori:  – dipendenti;  – autonomi …

Video pensione anticipata: età, requisiti anche con il cumulo gratuito

pensione anticipata

Ciascuno di noi ha una storia lavorativa diversa, è opportuno mettere in ordine tutte le tessere, arrivare ad avere un quadro completo della posizione contributiva e così programmare quanto necessario per ottenere la pensione anticipata.    Il consiglio è di muoversi per tempo, non attendere l’ultimo minuto: il primo passo è la verifica contributiva per avere …

Pensione ai superstiti: quanto spetta e quali i limiti di reddito

pensione superstiti reddito

Quali sono le percentuali erogate agli eredi e cosa succede se i beneficiari hanno altri redditi? Le percentuali delle pensioni ai superstiti  Le pensioni ai superstiti sono erogate in percentuale rispetto alla pensione pagata alla persona deceduta o a quella che sarebbe spettato al “de cuius” con le seguenti quote:  – Al solo coniuge superstite …

Video pensione anticipata per i lavoratori che svolgono attività usuranti

pensione anticipata lavoro usurante

La normativa per i lavori usuranti è riservata ai soli lavoratori dipendenti (sia del settore privato che del pubblico impiego) che abbiano svolto nell’arco della propria vita lavorativa talune attività. Le attività in questione sono riconducibili a determinate categorie e condizioni.  Per poter accedere alla pensione anticipata per i lavori usuranti, le attività devono essere state  svolte …