Il congedo parentale per genitori con figli in quarantena o in Dad

Buongiorno, mi chiamo Rossella e ho una figlia di 10 anni che attualmente si trova in quarantena per un contatto con un positivo. Ho diritto a stare a casa dal lavoro?    Buongiorno Rossella, la legge prevede un permesso retribuito per i genitori lavoratori di un figlio minore di 14 anni che sia in quarantena …

Il congedo obbligatorio di paternità: strutturale dal 2022

Il congedo obbligatorio di paternità diventa strutturale dal 1° gennaio 2022: la legge finanziaria ha reso stabile l’obbligo per il neo papà di godere di 10 giorni di congedo retribuito in occasione della nascita di un figlio. Non tutti però ne hanno diritto.  Il congedo obbligatorio di paternità è una misura prevista per i padri lavoratori dipendenti in seguito alla …

Congedo di maternità per le lavoratrici iscritte alla gestione separata

Domanda di Carla  Fino ad un anno fa ero una lavoratrice dipendente, mentre ora sono una collaboratrice iscritta alla gestione separata. Vorrei sapere se è previsto il congedo di maternità anche per le collaboratrici.  Risposta Le regole sulla maternità per le lavoratrici iscritte alla gestione separata dell’INPS si differenziano per diversi aspetti da quelle previste …

Congedo per donne vittime della violenza di genere: requisiti e domanda

A partire dal 25 giugno 2015, con il Decreto legislativo 80/2015, è stata introdotta una particolare tipologia di congedo riservato alle donne vittime della violenza di genere. La norma riconosce alle lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato, inserite in percorsi di protezione certificati dai servizi sociali, dai Centri antiviolenza o dalle Case rifugio, il …

Congedo obbligatorio di paternità e pubblico impiego

Domanda Sono un dipendente pubblico full time a tempo indeterminato. Il congedo parentale obbligatorio di 10 giorni spetta a tutti i lavoratori? Lo chiedo perché il mio ufficio del personale mi dice che in quanto dipendente pubblico non ne ho diritto. Vi chiedo se gentilmente poteste chiarirmi questo dubbio. Grazie    Riposta Buongiorno Matteo,  il congedo di paternità …

Maternità e part-time verticale: come calcolare l’indennità?

maternità e part-time verticale

Domanda  Sottopongo la mia situazione: il mio contratto di lavoro è un part time verticale per 7 mesi all’anno, lavoro infatti da aprile ad ottobre e poi da novembre a marzo rimango a casa. Vorrei avere delucidazioni in merito alla durata del congedo di maternità obbligatorio e su come verrà calcolata l’indennità, se solamente sui mesi lavorati …

DIMISSIONI E CONGEDO PARENTALE

Paola, lavoratrice e mamma, scrive al Patronato ACLI per avere chiarimenti su dimissioni e congedo parentale. La risposta del nostro esperto. D: Sono una dipendente a tempo indeterminato con una bambina di 4 anni e attualmente mi trovo in congedo parentale. Vorrei dimettermi dal lavoro ed il mio contratto prevede 15 giorni di preavviso. Devo …

La NASPI per gli insegnanti precari: novità 2021

Il 30 giugno terminerà questo tormentato anno scolastico e gli insegnati precari e i supplenti potranno presentare la domanda per la NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), l’indennità mensile di disoccupazione. Attenzione ai tempi per la presentazione delle domande! Chi ha diritto alla NASPI? Per poter fare la domanda di NASPI bisogna avere, contestualmente, i …

La Naspi è conciliabile con l’attività lavorativa, autonoma o da dipendente?

Cosa accade se chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi decide di avviare un’attività autonoma, oppure se gli viene proposto un lavoro da dipendente a tempo determinato? Sono tante le persone che si rivolgono al Patronato ACLI per chiedere se la Naspi è conciliabile o meno con l’attività lavorativa. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire …

Un quesito sui permessi orari per l’allattamento

D: Mi chiamo Michela, lavoro come dipendente a part-time per 26 ore settimana e sono da poco diventata mamma. Il mio orario lavorativo è così distribuito: • 3 giorni lavoro 6 ore • 2 giorni faccio 3,5 ore • Al sabato lavoro un’ora Vorrei chiedervi alcuni chiarimenti circa i permessi per l’allattamento. Nelle giornate in …