Campagna REDEST 2021 per i pensionati INPS residenti all’estero

Dal prossimo mese di giugno parte la campagna INPS per l’acquisizione dei redditi posseduti dai pensionati residenti all’estero. In mancanza della dichiarazione le pensioni saranno ridotte e verrà richiesto il rimborso delle quote indebitamente percepite. L’INPS ha comunicato l’avvio della campagna REDEST 2021 che interesserà migliaia di pensionati residenti all’estero, la maggior parte dei quali …

Italiani all’estero: proroga per obbligo dello SPID per accedere ai Servizi Consolari

Prorogata al 1° gennaio 2023 l’entrata in vigore dell’obbligo di utilizzo delle credenziali SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, o della CIE – Carta d’identità elettronica, per accedere ai servizi online erogati dalla Pubblica Amministrazione. Dal 2018 i Cittadini Italiani residenti all’estero possono usufruire di molti Servizi Consolari tramite il portale FAST IT del …

Pensionati INPS residenti all’estero: nuova proroga per l’accertamento di esistenza in vita 2019 e 2020-’21

Ogni anno la maggior parte dei pensionati INPS residenti all’estero deve adempiere all’accertamento dell’esistenza in vita. A causa delle difficoltà causate dalla pandemia COVID-19, l’INPS ha disposto una proroga per questo adempimento.   La pandemia COVID-19 ha causato problemi anche all’INPS nell’acquisizione di informazioni complete, aggiornate e tempestive in merito al decesso dei pensionati, esponendo …

Pensionati INPS residenti all’estero: al via l’accertamento dell’esistenza in vita

Come ogni anno l’INPS effettua l’accertamento dell’esistenza in vita, relativo al 2019, per i pensionati residenti all’estero. Per coloro che sono residenti nei Paesi UE, l’operazione è già in corso e tutte le fasi dell’accertamento termineranno a marzo 2020. Pensionati residenti in Africa, Australia (Oceania) ed Europa, esclusi i Paesi Scandinavi, i Paesi dell’Est Europa …

Pensionati INPS residenti all’estero: domanda di detrazioni per familiari a carico entro il 15 febbraio 2019

Anche i titolari di pensione INPS residenti all’estero possono beneficiare delle detrazioni d’imposta per i familiari a carico. Cosa sono le detrazioni e cosa fare affinché vengano riconosciute? Cosa fare per non perderle? Hanno tempo fino al 15 febbraio 2019 i titolari di pensione italiana residenti all’estero che intendono presentare domanda di detrazioni fiscali per …

Pensionati INPS residenti all’estero: al via l’accertamento dell’esistenza in vita per il 2018

È partita l’operazione INPS per l’accertamento dell’esistenza in vita di chi percepisce un trattamento pensionistico all’estero. Un adempimento importante per non rischiare la sospensione della pensione. Anche quest’anno l’INPS ha avviato l’accertamento dell’esistenza in vita, relativo al 2018, per i pensionati residenti all’estero. Per chi risiede nei Paesi dell’Unione Europea l’operazione è già in corso …

Viaggiare all’estero con minori: quali le norme da seguire?

Ci avviciniamo al periodo delle vacanze e delle feste natalizie e molte famiglie italiane saranno in movimento in tutta Europa, ma non solo, con i propri bambini. Quali sono le procedure burocratiche e i documenti necessari per viaggiare con i minorenni da uno Stato all’altro? È bene informarsi per tempo per evitare che il viaggio, …