REm2021: il valore del reddito familiare a febbraio 2021

Prorogata al 1° gennaio 2023 l’entrata in vigore dell’obbligo di utilizzo delle credenziali SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, o della CIE – Carta d’identità elettronica, per accedere ai servizi online erogati dalla Pubblica Amministrazione. Dal 2018 i Cittadini Italiani residenti all’estero possono usufruire di molti Servizi Consolari tramite il portale FAST IT del …
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto la riduzione dell’IMU e della TARI per i pensionati residenti all’estero. Quali sono le novità? Chi ha diritto alla riduzione? La Legge Finanziaria 2021 ha introdotto una riduzione del 50% dell’Imposta Municipale Unica (IMU) per i pensionati residenti all’estero, anche non italiani, a condizione che gli immobili di …
Live Facebook su Reddito di Emergenza: chi sono i destinatari, quali sono le condizioni di accesso e come fare la domanda #REm2021. In diretta, venerdì 9 aprile, dalle ore 11.30 sulla pagina Facebook del Patronato ACLI. INVIA ORA QUI i dati per la tua domanda REm2021, poi ci pensiamo noi. Il servizio è gratuito, bastano …
Chi è già in pensione può fare la domanda per il riconoscimento della malattia professionale? La storia di Antonio, lavoratore in pensione che si è rivolto al Patronato ACLI. Antonio, in pensione dal 2020 dopo 42 anni e 10 mesi di lavoro come falegname, nei primi anni ha lavorato come dipendente e poi, per oltre …
A 20 anni dalla legge 152 del 2001, la norma che ridefiniva le attività dei patronati al servizio dei cittadini, è ora di riflettere sul ruolo di facilitatori per l’accesso al welfare che queste strutture sostengono. I patronati fanno il punto restando in prima linea, con 15.496 operatrici e operatori attivi in 6.979 sedi, sul …
Ogni anno la maggior parte dei pensionati INPS residenti all’estero deve adempiere all’accertamento dell’esistenza in vita. A causa delle difficoltà causate dalla pandemia COVID-19, l’INPS ha disposto una proroga per questo adempimento. La pandemia COVID-19 ha causato problemi anche all’INPS nell’acquisizione di informazioni complete, aggiornate e tempestive in merito al decesso dei pensionati, esponendo …