Assegno sociale 2018: nuova età e nuovo importo

Sono Marta, ho lavorato poco più di 5 anni in una fabbrica da giovane, poi mi sono sposata e mi sono dedicata alla famiglia. Lo scorso dicembre ho compiuto 65 anni, così ho presentato domanda di assegno sociale ma mi è stata respinta. A voce l’operatore dell’INPS mi ha detto che devo aspettare due anni …

Assicurazione INAIL e infortuni casalinghi: in regola entro il 31 gennaio

Martedì 31 gennaio è l’ultimo giorno utile per versare la quota di 12,91 euro del premio assicurativo INAIL che garantisce la tutela nel caso di infortuni domestici che causano gravi danni permanenti. Si ha diritto al risarcimento solo se l’invalidità permanente subita è pari o superiore al 27%. Chi deve essere assicurato? Introdotta nell’ordinamento italiano …

Pensioni 2018: ora donne e uomini alla stessa età

Dal 2018 entreranno in vigore alcune novità sui requisiti per la pensione. Cosa cambierà? I requisiti per andare in pensione saranno gli stessi? In linea generale nel 2018 non aumenteranno i requisiti per andare in pensione. Il prossimo adeguamento alla variazione dell’aspettativa di vita scatterà nel 2019. Dall’anno prossimo, infatti, serviranno 5 mesi in più …

Le pensioni si pagano il 1° giorno bancabile di ciascun mese

La legge di Bilancio 2018 ha stabilito che da quest’anno i trattamenti pensionistici saranno effettuati il primo giorno bancabile di ciascun mese, o il giorno successivo se si tratta di giornata festiva o non bancabile, con un unico mandato di pagamento, fatta eccezione per il mese di gennaio nel quale l’erogazione sarà ancora eseguita il …

Reperibilità per i dipendenti pubblici

Sabato 13 gennaio entra in vigore il nuovo Regolamento per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni.  Cos’è la visita fiscale e chi decide se effettuarla Il lavoratore malato si reca dal medico curante che predispone certificato medico telematico con indicate diagnosi e …

La legge di bilancio 2018 è in dirittura d’arrivo

Tra oggi e domani la Camera dei Deputati approverà il testo, che dovrà tornare al Senato della Repubblica per l’approvazione definitiva. Intanto vediamo insieme le principali novità previdenziali introdotte dalle Commissioni di Bilancio della Camera. Proviamo ad indicarne alcune. Pagamento pensioni: è confermato che il pagamento delle pensioni avverrà il 1° giorno – non festivo …

Pensioni 2018

Dopo due anni le pensioni torneranno ad aumentare, l’indice di rivalutazione rilevato dall’ISTAT, dedotte le percentuali negative di rivalutazione non applicate negli anni precedenti (0,1), nel 2018 le pensioni saranno aumentate dell’ 1,1%. Ma l’aumento non sarà uguale per tutti, la perequazione automatica delle pensioni per il 2018 si applica a fasce, sarà piena solo …

Ape social: arrivano i primi pagamenti dell’indennità

L’11 dicembre scorso sono state attivate le procedure di liquidazione dell’indennità Ape social: lo ha annunciato l’INPS con il Messaggio n. 4947, che ha fissato anche i termini di pagamento dell’indennità. L’INPS ha previsto pagamenti già dal 22 dicembre prossimo. Vediamo insieme il calendario. Prestazioni liquidate entro le 12 del giorno 19 dicembre 2017 Per …

I figli studenti ed il diritto alla pensione di reversibilità

In caso di decesso di un genitore hanno diritto alla pensione ai superstiti il coniuge ed i figli minori, indipendentemente dalla loro capacità di essere economicamente autosufficienti. La quota di pensione ai superstiti spetta anche ai i figli maggiorenni che non svolgano attività lavorativa e al momento del decesso siano: inabili ed a carico del …

Personale docente: domande di cessazione entro il 20 dicembre

Il 20 dicembre 2017 è il termine finale per la presentazione, da parte del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola impiegato a tempo indeterminato, delle domande di “cessazione” con effetto dal 1° settembre 2018. Il termine deve essere rispettato da chi: a) intende accedere alla pensione con decorrenza 1° settembre 2018: pensioni …