Lotta alla povertà e REI: dal 14 ottobre è in vigore la nuova normativa

È stato pubblicato da pochi giorni il decreto legislativo 147/2017 che contiene “Disposizioni per l’introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà” nota ai più come Reddito di inclusione sociale (ReI). È vero che si tratta di un aiuto economico, ma attenzione deve essere “accompagnato” ad un progetto di reale inserimento sociale del richiedente …

Naspi e pensione: attenzione agli indebiti

La disciplina delle indennità di disoccupazione in ambito ASPI, introdotta dal 2012 in avanti, prevede come ipotesi di decadenza dalla prestazione il raggiungimento dei requisiti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato. Questa disciplina si pone in forte discontinuità con il previgente regime che, nell’ipotesi in esame, non prevedeva la decadenza dalla prestazione al solo …

Dal Sia al Rei, la via italiana contro la povertà

Il primo gennaio 2018 il Rei sarà operativo. La misura di contrasto alla povertà subentra al Sia. Uno studio dell’Allenza contro la povertà in Italia ne ha valutato l’efficacia. Per identificare gli elementi utili a rafforzare i processi di implementazione del Rei Il Sostegno per l’Inclusione Attiva, meglio conosciuto come Sia, è stata una misura di …

La donazione tutela i futuri eredi

Fiscalmente parlando la donazione è un meccanismo che va di pari passo alla successione. Non certo da un punto di vista dichiarativo, ma da un punto di vista degli effetti tributari sì, cioè degli effetti economici sulle tasche dei soggetti che vi sono coinvolti. Parliamo ovviamente di un donatore e un donatario, qualcuno, in pratica, …

Studio Ocse: lavorare il doppio per stare meno in pensione

Lo scorso 18 ottobre l’Ocse ha presentato uno studio dal quale è emerso che i lavoratori italiani più anziani sono maggiormente  in salute rispetto a quelli di altri Paesi e le differenze nello stato di salute e nell’aspettativa di vita tra persone che hanno differenti livelli educativi sono relativamente piccole. Partendo da questo primo punto, …

APe sociale e precoci: disoccupazione e mancato reimpiego

Più dei 2/3 delle domande presentate di APe sociale e pensione anticipata precoci sono state respinte, ma in questi giorni si susseguono le novità interpretative che vengono annunciate. Sulla base di alcune novità l’INPS provvederà d’ufficio al riesame di alcune domande mentre per altre si rende necessaria e opportuna una specifica nuova richiesta per non …

Pensione di reversibilità: quando il vedovo si risposa

Con la pensione ai superstiti il legislatore ha voluto tutelare il nucleo familiare che si trovi in una situazione di disagio economico per la morte del congiunto lavoratore o pensionato. La legge individua puntualmente i soggetti beneficiari della pensione riconoscendo una particolare tutela al coniuge a cui, dal 2016, è equiparato l’unito civilmente. L’importo dell’assegno …

APe sociale: cumulo contribuzione estera, ora si può

È possibile raggiungere il requisito contributivo minimo per l’accesso all’Ape sociale cumulando contribuzione estera purché versata in paesi UE o convenzionati. Lo conferma l’INPS con il messaggio n. 4170 del 24 ottobre scorso, recependo le indicazioni del Ministero del Lavoro. I 63enni •Disoccupati senza ammortizzatori da 3 mesi • Invalidi in misura non inferiore al …

Dal 2018 l’assegno sociale a 66 anni e 7 mesi

A partire dal 1° gennaio 2018 aumenta di un anno l’età anagrafica per ottenere l’assegno sociale. Si passerà da 65 anni e 7 mesi a 66 anni e 7 mesi: lo prevede la riforma Fornero. Un anno in più, un anno di attesa senza alcun sostegno economico. L’assegno sociale è una prestazione assistenziale, è nata …

Blocco rivalutazione pensioni: legittimo per la Consulta

La rivalutazione parziale delle pensioni definita con il decreto legge n. 65 2015 è legittima secondo la Corte Costituzionale . La vicenda La Legge di Stabilità 2012 (detta anche Salvaitalia o riforma Fornero) per gli anni 2012 e 2013 ha bloccato la rivalutazione delle pensioni superiori a 3 volte il trattamento minimo (€ 1.443 circa). …