Premio alla nascita: cos’è e chi può richiederlo

Ho letto che con l’ultima Finanziaria è stato istituito un premio per i nuovi nati. Nonostante le ricerche in rete e le richieste all’INPS in questi mesi non sono riuscita ad avere informazioni più precise. Potete darmi indicazioni in merito? L’ultima Legge di Bilancio ha istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2017, un premio alla …

Cumulo dei contributi: i requisiti

Con il termine cumulo si intende la possibilità di maturare i requisiti contributivi richiesti per una prestazione sommando la contribuzione presente nelle diverse gestioni, senza necessità di trasferimento da una gestione all’altra. Leggi anche Cumulo dei contributi: buone notizie dalla Legge di Bilancio 2017 I requisiti Requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia Anno Donne …

Depressione. Parliamone! – Giornata mondiale della Salute

La Giornata mondiale della Saute quest’anno sarà dedicata alla depressione, patologia che colpisce circa 350 milioni di persone nel mondo e che nei casi più gravi può portare al suicidio. Si celebrerà come ogni anno il 7 aprile, data in cui fu fondata nel 1948 l’Organizzazione Mondiale della Sanità. La depressione cos’è Un disturbo dell’umore …

Tutto pronto, o quasi, per la R.I.T.A.

Mentre Governo, Ministeri e parti sociali stanno mettendo a punto i decreti attuativi per l’APe, la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) il 22 marzo 2017 ha emanato la lettera circolare n. 1174 con la quale ha fornito ai Fondi Pensione complementari, le indicazioni operative relative al nuovo istituto della Rendita Integrativa Temporanea Anticipata …

In arrivo i decreti di APe e lavoratori precoci

In dirittura d’arrivo i decreti attuativi dell’APe e dei benefici previdenziali per lavoratori precoci, le nuove misure di flessibilità pensionistica introdotte dalla Legge di Bilancio 2017. Potrebbero essere varati già nel corso di questa settimana per poi essere pubblicati in tempo utile a consentire l’operatività delle nuove misure già a partire dal 1° maggio 2017, …

Pensioni: fino a 655 euro la quattordicesima di luglio 2017

La quattordicesima di luglio 2017 sarà più ricca per alcuni pensionati. L’INPS fornisce le prime istruzioni per l’applicazione, vediamo le novità, a chi spetta e quanto spetta. per i pensionati il cui reddito complessivo personale risulta di importo non superiore a 9.786,86 euro, l’importo della somma aggiuntiva passa a 437/546/655 euro a seconda dei contributi …

Contributi Colf: ad aprile la prima scadenza

Il 10 aprile prossimo scade il termine per il versamento all’INPS dei contributi previdenziali di colf e badanti. L’obbligo del versamento compete ai datori di lavoro ed ha cadenza trimestrale con scadenza dal 1 al 10 dei mesi di aprile, luglio, ottobre e gennaio 2018. In caso di chiusura del rapporto di lavoro, il termine …

Domanda di disoccupazione agricola: c’è tempo fino al 31 marzo

Il mese di marzo, in campo previdenziale, è stato un mese con molte scadenze: il 1° marzo era la data per il termine delle domande di riconoscimento dei benefici per il lavoro usurante con requisiti entro 2017; il 2 marzo ’17 scadevano le domande di inserimento nell’8° salvaguardia a pena di decadenza dal diritto; il …

Quanto costa la colf o la badante in famiglia

Quanto costa assumere una colf o una badante? Una domanda che sempre di più le famiglie italiane si pongono: i dati sull’invecchiamento e sulle persone non autosufficienti sono eloquenti. Nel 2016 il rapporto Oasi (Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano) riporta che sono 2,7 milioni gli anziani non-autosufficienti e solo 200 mila sono quelli presi in carico …

Congedo parentale per lavoratrici autonome: cosa cambia

Mia moglie ha da poco rilevato un’attività commerciale. Vorrei sapere se ha diritto al congedo parentale negli stessi termini di quando era lavoratrice dipendente. La legge riconosce alle lavoratrici autonome (commercianti, artigiane, coltivatrici dirette, imprenditrici agricole a titolo principale e pescatrici autonome) il diritto al congedo parentale. A differenza delle lavoratrici dipendenti, il beneficio è …