Naspi 2021:Importo mensile e durata dell’indennità di disoccupazione

L’indennità di disoccupazione Naspi, di cui abbiamo parlato nel precedente articolo, è calcolata in base alla retribuzione media percepita dal lavoratore negli ultimi 4 anni e per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione versata negli ultimi 4 anni, per una durata massima di 24 mesi. Se la retribuzione media mensile …

Prorogato al 31 maggio il termine di presentazione delle domande REm

Un mese in più per fare la tua domanda REm2021 Prorogato dal 30 aprile al 31 maggio 2021 il termine ultimo di presentazione delle domande di Reddito di Emergenza. L’INPS, con il comunicato stampa del 26 aprile 2021, informa che il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha autorizzato il differimento del termine di …

Cos’è e a chi spetta l’indennità di disoccupazione Naspi?

La Naspi è una prestazione economica mensile a sostegno di chi si trova disoccupato per motivi indipendenti dalla sua volontà. Si tratta di un’indennità che non spetta ai lavoratori che si dimettono – esclusi i casi di dimissioni per giusta causa – o che hanno interrotto il rapporto di lavoro con una risoluzione consensuale (salvo …

Con Naspi e Dis-Coll, più REm nello stesso nucleo familiare

Nella platea dei possibili beneficiari del Reddito di Emergenza 2021 figurano anche i lavoratori che hanno cessato di usufruire delle indennità di disoccupazione Naspi e Dis-Coll tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021. L’Inps ha però precisato, con la circolare del 14 aprile 2021, che per poter beneficiare del REm2021 le due …

REm2021: il valore del reddito familiare a febbraio 2021

Tra i requisiti richiesti ai nuclei familiari in condizioni di particolari difficoltà economica per ottenere il Reddito di Emergenza 2021, c’è anche quello relativo al valore del reddito familiare riferito al mese di febbraio 2021. La norma dice che deve risultare inferiore a una soglia pari all’ammontare mensile del beneficio REm potenzialmente spettante in base …

Invia ora i dati per la tua domanda REm2021, da casa in sicurezza

Invia ora la tua domanda del Reddito di Emergenza 2021, bastano pochi minuti, direttamente da casa e senza code agli sportelli, in totale sicurezza, privacy compresa. INVIA ORA QUI i dati per la tua domanda REm2021, poi ci pensiamo noi. Il servizio è gratuito. È semplice: codice fiscale a portata di mano, foto documento di …

Disoccupazione agricola 2021: domande entro il 31 marzo 2021

Non aspettate l’ultimo giorno! Il 31 marzo 2021 scadrà il termine per presentare la domanda di disoccupazione agricola, l’indennità che può essere richiesta dai lavoratori agricoli dipendenti che nel corso del 2020 hanno cessato il loro rapporto di lavoro, per termine o risoluzione del contratto o licenziamento. Nel caso di dimissioni volontarie non si ha diritto alla prestazione. Per questa categoria di lavoratori si apre dunque la corsa …

Sostegno alle famiglie

Le misure a sostegno delle famiglie sono varie e sono state introdotte con più provvedimenti normativi: l’obiettivo è aiutare le famiglie con figli, supportare la genitorialità ed erogare prestazioni economiche per i nuclei familiari, a partire da quelli più bisognosi e con redditi più bassi. Queste le principali misure previste: dal congedo di maternità (obbligatoria e facoltativa) e paternità, al Premio alla nascita, dal supporto …

Reddito di Emergenza: entro il 15 ottobre 2020 la domanda di mensilità aggiuntiva

Mancano ancora pochi giorni per poter richiedere la  mensilità aggiuntiva del Reddito di Emergenza, introdotta con il Decreto-Legge “Agosto”: la domanda online deve essere inviata entro il 15 ottobre.  Cos’è il Reddito di Emergenza “REm” ? Il REM è una prestazione straordinaria di sostegno al reddito, di importo variabile, introdotta per aiutare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, che …