Colf e badanti: al Patronato ACLI per la domanda del bonus da 1.000 euro del Decreto Rilancio

Anche i lavoratori domestici potranno fare domanda all’INPS per ottenere un aiuto economico dallo Stato per l’emergenza Covid-19. È finalmente una certezza il bonus di 500 euro al mese per aprile e maggio per colf e badanti: si tratta di una delle misure economiche a sostegno del reddito previste nel Decreto Rilancio.  L’indennità è rivolta ai lavoratori del settore domestico che devono essere in possesso di alcuni requisiti e non …

Decreto Rilancio: i Bonus per agricoli, lavoratori dello spettacolo, occasionali

Tra le misure a sostegno di lavoratori e imprese, il Decreto Rilancio conferma quelle a favore di lavoratori autonomi, stagionali, partite Iva e agricoli, già concesse nel Decreto “Cura Italia”, e allarga la platea dei beneficiari anche ai lavoratori intermittenti, occasionali, incaricati delle vendite a domicilio, tutti gli stagionali – quindi non solo quelli del turismo – e agli addetti del settore domestico.   Le indennità sono previste per il mese di aprile e maggio 2020 e …

Bonus 600 euro e bonus baby-sitter: pagamenti in arrivo

Il pagamento del Bonus da 600 euro contenuto all’interno del Decreto “Cura Italia” a supporto di tutti i lavoratori autonomi e stagionali, sta avvenendo in questi giorni. Infatti tra mercoledì 15 e venerdì 17 aprile la somma sarà disponibile sul conto corrente degli aventi diritto. Sono state fino ad ora 4 milioni le istanze che l’Istituto ha ricevuto: ha …

Ri-partenza per il Bonus 600 euro Liberi Professionisti 

Tutto da rifare per più di 500 mila richiedenti che avevano già presentato la domanda. Il “Decreto Liquidità” dell’8 aprile 2020 ha cambiato le regole per l’accesso dei Liberi Professionisti che intendono chiedere il Bonus, introducendo l’incompatibilità con i trattamenti pensionistici e con l’iscrizione contestuale a più forme di previdenza.   Il Bonus per i Liberi Professionisti Come per …

Video #viciniadistanza #noicisiamo

Un video per raccontare con le nostre voci che #celafaremo e che siamo sempre al tuo fianco, oggi e domani, anche nei momenti difficili. Al telefono, via e-mail, online sul web le attività di assistenza, consulenza e tutela su #pensioni, #lavoro #invalidità #salute non si fermano, c’è qualche difficoltà in più ma questo non ci …

BONUS 600 EURO: COMPATIBILITà CON PENSIONE DI INVALIDITà CIVILE

L’Inps ha reso note alcune precisazioni in merito al Bonus da 600 euro per i lavoratori previsto dal Decreto “Cura Italia”. In particolare parliamo degli ultimi aggiornamenti che chiariscono definitivamente come funziona la misura di sostegno in caso di invalidità. La nuova indennità è pensata per sostenere anche i lavoratori invalidi colpiti dall’emergenza sanitaria ed economica …

Al via il bonus di 600 euro per stagionali, autonomi, agricoli e partite Iva

Tra le misure a sostegno di lavoratori e imprese, il Decreto “Cura Italia” prevede misure a favore di lavoratori autonomi, stagionali, partite Iva e agricoli. In pratica un benefit economico che li aiuti in questo periodo di chiusura e di mancato guadagno. Le indennità sono previste per il mese di marzo 2020 ed hanno un importo …

Prestazioni per collaboratori e lavoratori autonomi con figli minori di 12 anni

Il Decreto “Cura Italia” prevede un congedo straordinario ed un bonus economico per i lavoratori parasubordinati e per quelli autonomi iscritti all’Inps. I lavoratori parasubordinati iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata Inps e gli autonomi iscritti all’Inps, con figli fino a 12 anni di età, hanno diritto ad uno speciale congedo di 15 giorni, fruibile a partire dal 5 …

Congedo straordinario per genitori con figli fra i 12 e i 16 anni

Il decreto Cura Italia prevede la possibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico con figli fra i 12 e i 16 anni di astenersi dal lavoro per tutto il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado Fino al 3 aprile …

Congedo straordinario per lavoratori dipendenti con figli fino a 12 anni: istruzioni per l’uso

Il Decreto “Cura Italia” prevede la possibilità per i genitori lavoratori dipendenti con figli minori di 12 anni di astenersi dal lavoro per 15 giorni. Le 15 giornate complessive di congedo straordinario possono essere godute anche in modo frazionato. Durante questo periodo il lavoratore percepirà un’indennità pari al 50% della retribuzione. Il congedo spetta in …