Decreto flussi, al via il prossimo click day!

Patronato Acli

Si avvicinano le date del prossimo click day!   I datori di lavoro che intendono instaurare in Italia un rapporto di lavoro subordinato o stagionale con cittadini stranieri residenti all’estero, devono far richiesta di nulla osta allo Sportello Unico per l’Immigrazione.   La domanda di nulla osta rientra nell’ambito delle quote di ingresso stabilite nei decreti – i …

Ottenere la cittadinanza italiana: condizioni per la domanda

Ottenere la cittadinanza italiana: condizioni per la domanda.

L’acquisizione della cittadinanza italiana può avvenire automaticamente “ius sanguinis” se ci sono le condizioni di legge, oppure su domanda della persona interessata “ius soli”, se ci sono i requisiti. Nel primo caso, “ius sanguinis“, riguarda chi nasce o è adottato da cittadini italiani oppure chi nasce sul territorio italiano da genitori apolidi o se i …

Decreto Flussi 2025: precompilazione e click day

Il Decreto Flussi è la norma attraverso la quale lo Stato italiano stabilisce il numero di lavoratori provenienti dall’estero e le modalità di ingresso al fine di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro italiano, sia per le aziende che per le famiglie. Mentre per i cittadini comunitari l’accesso al mercato del lavoro italiano è …

Decreto Flussi 2024: click day in arrivo

Il Decreto Flussi è la norma attraverso la quale lo Stato italiano stabilisce il numero di lavoratori provenienti dall’estero e le modalità di ingresso al fine di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro italiano, sia per le aziende che per le famiglie. Il datore di lavoro interessato ad impiegare un cittadino straniero deve presentare …

Sei un cittadino extra-UE e desideri venire a lavorare in Italia?

Per ottenere un visto d’ingresso in Italia per lavoro subordinato, il tuo futuro datore di lavoro deve chiedere un’apposita autorizzazione alla sua Prefettura. Ottenuta quell’autorizzazione, potrai recarti all’Ambasciata italiana del tuo Paese di residenza e chiedere il rilascio del Visto.   Le ultime novità per ottenere il visto d’ingresso per lavoro subordinato in Italia Questa …

Hai raggiunto l’età pensionabile e vuoi sapere se puoi tornare nel tuo Paese d’origine, da pensionato?

Sei un lavoratore extra-UE in Italia? Hai raggiunto l’età pensionabile e vuoi sapere se puoi tornare nel tuo Paese, da pensionato?   Ecco cosa devi fare: –Se hai lavorato in altri Paesi, chiedi al Patronato Acli se puoi accedere alla Pensione in Convenzione internazionale. –Prima di partire, accertati col tuo Consulente di Patronato d’aver raggiunto …

Dal 3 agosto 2023 scade la Carta di soggiorno in formato cartaceo per i familiari stranieri dei cittadini dell’Unione Europea (UE) 

I familiari stranieri dei cittadini UE che risiedono in Italia devono affrettarsi a sostituire il proprio titolo cartaceo entro e non oltre il 3 agosto 2023.     Il titolo oggi elettronico – emesso già a partire dal luglio 2021 - si conforma al Regolamento europeo 2019/1157 sulle nuove norme di sicurezza UE su documenti di identità e titoli …

Progetto Form@: convegno “La formazione pre partenza”

progetto forma albania A Tirana, i patronati del CEPA (Patronato Acli, INCA, INAS e ITAL), Anolf e ILS hanno organizzato, martedì 25 ottobre 22, il convegno dal titolo “La formazione pre partenza - Strumento strategico per l’integrazione dei cittadini migranti in Italia”, il primo dei quattro convegni che saranno realizzati sino a dicembre per restituire i risultati del …

Domanda di cittadinanza: entro il 31 ottobre deve essere associata allo SPID

A partire dal 1° settembre 2020 il Ministero dell’Interno ha disposto che le domande di richiesta della cittadinanza italiana debbano essere inviate, dal sito dedicato – Portale Servizi – Ali Cittadinanza (interno.it) – esclusivamente attraverso lo SPID.   Lo stesso Ministero, in questi giorni, ha comunicato che, a partire dal 1 novembre 2021, anche tutti coloro che hanno inviato una richiesta di cittadinanza precedentemente al settembre 2020 …

Immigrazione: permessi di soggiorno prorogati al 30 aprile 2021

Negli uffici del Patronato ACLI le giornate sono sempre molto intense. Ogni volta che entra una persona non esce di qui fin quando non ha risolto la sua specifica problematica. È stato così per Fadil, ragazzo egiziano arrivato al mio sportello quando la giornata volgeva ormai al termine. “Devo assolutamente rinnovare il permesso di soggiorno, …