Storie di ricongiungimento familiare: Nadejda C. dalla Repubblica Moldova

Questa è una storia di ricongiungimento familiare forse un po’ insolita. La protagonista è una pensionata moldava, Nadejda C., madre di sei figli. Di nessuno dei suoi figli, però, può godere la vicinanza. “Non ho avuto molte possibilità di aiutarli dal punto di vista economico, mi sono trovata ben presto da sola a dover badare …

Storie di Ricongiungimento Familiare: Carla, operatrice a Milano

Opera, assisti, aiuta: questo potrebbe essere un motto che ben descriverebbe il sentimento che ogni giorno, da anni, muove Carla, responsabile dell’Ufficio Immigrazione del Patronato ACLI di Milano, e i 14 operatori di molte nazionalità (non solo italiani, ma anche eritrei, filippini, albanesi, costaricani) che lavorano con lei. A coadiuvare gli operatori, un gruppo di …

Storie di ricongiungimento familiare: Sakina e le sue figlie dal Marocco

Il Marocco è africano, il Marocco è anche arabico, il Marocco è incredibilmente vicino all’Europa: ecco lo sfaccettato cuore di un bellissimo Paese. Nei secoli, questi meravigliosi territori hanno ospitato viaggiatori, mercanti africani, europei, dell’Est. Ma oggi il Marocco è anche terra di  migranti, le cui difficoltà di vita sono sempre difficili da immaginare. E …

Ricerca candidati progetto Form@

Il Patronato Acli, Sede Centrale, ricerca un esperto in amministrazione e rendicontazione progetti FAMI da inserire nel Progetto Form@. Obiettivo del Progetto riguarda il sostegno ai migranti candidati all’ingresso in Italia per ricongiungimento attraverso servizi di orientamento e formazione civico-linguistica. I curricula dovranno pervenire all’indirizzo segreteria.sedecentrale@pec.patronato.acli.it entro e non oltre il 27 marzo 2018. Ecco …

Lavoro domestico: aggiornate le retribuzioni minime 2018

Aggiornati gli importi delle retribuzioni minime 2018 di colf e badanti. Nel 2017 la rivalutazione delle retribuzioni minime era stata pari allo 0,1 %, per il 2018 è pari allo 0,8%: circa 5 euro mensili. I nuovi minimali si applicano a partire dal 1° gennaio, quindi i nuovi valori minimali devono essere applicati anche per …

Presentazione Progetto Form@

Il 14 novembre a Roma presso il Centro Congressi Cavour a via Cavour 50/a a partire dalle ore 10,30 verrà presentato il Progetto Form@. Sarà presente Emiliano Manfredonia, Presidente del Patronato Acli, insieme agli altri Presidenti del CePa e interverrà per descrivere le Attività dei patronati in materia di immigrazione. Il Progetto FORM@ ha l’obiettivo …

Ricerca candidati progetto Form@

Il Patronato Acli, Sede Centrale, ricerca un esperto in formazione linguistica e progetti di cooperazione transnazionale da inserire nel Progetto Form@. Obiettivo del Progetto riguarda il sostegno ai migranti candidati all’ingresso in Italia per ricongiungimento attraverso servizi di orientamento e formazione civico-linguistica. I curricula dovranno pervenire all’indirizzo segreteria.sedecentrale@pec.patronato.acli.it entro e non oltre il 2 novembre. …

Ricongiungimento familiare cittadini stranieri: nuova procedura digitale

Dal 17 agosto scorso ci sono state importanti novità che riguardano il ricongiungimento familiare di cittadini non comunitari. Per garantire la riduzione dei tempi per il rilascio del nulla osta al ricongiungimento il Ministero dell’Interno ha apportato cambiamenti alla procedura e alla piattaforma informatica utilizzata per l’invio delle richieste. Con le nuove disposizioni di legge …

Lotta alla povertà: nuovi criteri per il SIA

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale 16 marzo 2017, si amplia, da fine aprile, la platea dei potenziali beneficiari del SIA, la misura di contrasto alla povertà prevista dalla Legge di Stabilità per il 2016 destinata ad essere sostituita dal Reddito di Inclusione entro fine anno. Cos’è il SIA Si tratta di …

Sostegni economici per cittadini stranieri

Sono una cittadina moldava in Italia dal 2008 e ora ho un permesso di soggiorno a tempo indeterminato ma sono disoccupata. Ho avuto una bambina nel 2015 che non ha ancora il permesso e sono in attesa dell’arrivo di un altro bimbo e sono al sesto mese di gravidanza. Ci sono aiuti economici per loro? …